SULMONA - E' stata approvata all'unanimità l'Istituzione a Sulmona della sede distaccata dell’IPSSEOA di Roccaraso relativa al biennio nella seduta pubblica straordinaria d’urgenza del Consiglio Comunale di Sulmona che si è svolta questa mattina presso la Sala Consiliare di Palazzo San Francesco.Prima della seduta dell'assise civica, su richiesta del presidente del consiglio Franco Casciani, c'è stato un minuto di raccoglimento per la scomparsa Nelson Mandela. La sede individuata è quella in via Monsignor Marcante attualmente sede temporanea degli alunni del Liceo Artistico e del Classico Ovidio che si trova nella zona artigianale di Sulmona.
"Noi riteniamo che la presenza del biennio a Sulmona possa portare quella offerta culturale e scolastica di qualità su un settore molto importante che riguarda la formazione dei nostri ragazzi in ambito alberghiero"ha detto il Sindaco Peppino Ranalli."Abbiamo lavorato con tutti i consiglieri comunali insieme alle forze imprenditoriali, al Rotary e all'Istituto Scolastico rappresentato dalla professoressa Coppa.Questa nostra proposta approvata all'unanimità si trasferisce ora in provincia in commissione e qui dovremo attivare i nostri rappresentanti istituzionali di tutte le forze politiche affinchè possa essere condivisa la nostra candidatura.Il consiglio comuanle per i problemi della città ha dimostrato unità e lavorerà per ottenere questo obiettivo"ha concluso il sindaco Peppino Ranalli."Questo di oggi è un evento epocale perché è un territorio che crede in se stesso e nelle potenzialità del proprio sviluppo"ha commentato Angelo Pellegrino direttore del Cescot Abruzzo - Officina dei Sapori di Sulmona , che ospiterà nella propria struttura gli allievi nelle lezioni di pratica. "Il Cescot è a disposizione per lo sviluppo di questo progetto con i suoi laboratori e tutto ciò che potrebbe essere necessario "ha sottolineato Pellegrino."La Confersercenti è da due anni che è presente in questo tavolo di concertazione e siamo soddisfatti del lavoro svolto da questo consiglio comunale che creerà sicuramente un indotto economico per la città, oltre a creare qualità nel settore enogastronomico"ha detto Pietro Leonarduzzi Vice Presidente Provinciale della Confesercenti."Saremo a disposizione con le nostre strutture e le nostre risorse"ha aggiunto Leonarduzzi.