ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Azzerare il Garante Privacy", è scontro Schlein-Meloni - Moussa Sangare ritratta in aula: "Non ho ucciso io Sharon Verzeni"- Meloni: "Sul Garante Pd e M5s potevano scegliere meglio". Schlein: "Quadro grave"- Individuato l'elicottero caduto nell'Aretino, è distrutto - "Allargare la rottamazione a chi ha accertamenti in corso"- Raggiunto l'accordo negli Usa per mettere fine allo shutdown - Media, avvistati tre droni su una centrale nucleare belga -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Concessa la libertà vigilata, Sarkozy esce di carcere dopo 21 giorni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: L'ABRUZZO OSPITERÀ NEL 2026 L'ESERCITAZIONE INTERREGIONALE VOLUTA DAL MINISTRO MUSUMECI

ROMA - " La decisione è stata presa nella riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Nello Musumeci e le amministrazi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 4 dicembre 2013

"CORTILIAMO"IL CUORE DELL'APPENNINO NEI CORTILI DEGLI ANTICHI PALAZZI SULMONESI

SULMONA - I prodotti tipici del centro Abruzzo si trasferiscono per due giorni nei palazzi gentilizi di Sulmona. Un itinerario davvero singolare attraverso i cortili delle più antiche dimore del centro storico di Sulmona alla scoperta dei prodotti, delle tradizioni, delle peculiarità e delle bellezze dei comuni della Dmc “Cuore dell’Appennino” . Questo sarà l’evento “CortiliAMO”, leitmotiv della terza edizione di “Ars, Eros, Cibus, Sulmona si veste d’amore” promossa dall’associazione culturale Fabbricacultura, su progetto della Camera di Commercio dell’Aquila, che si apre venerdi 6 dicembre per concludersi domenica 8 dicembre. Il percorso all’interno delle antiche mura della città prenderà le mosse (dalle ore 15 fino alle 20.30 di sabato 7 dicembre e dalle 11 di domenica 8 dicembre) dalla Grancia dei Celestini per proseguire attraverso il cortile del palazzo sede del Borgo di Santa Maria della Tomba (Corso Ovidio, 96), passando poi per la Rotonda e per il cortile di palazzo San Francesco, quindi palazzo Sardi (sede della Comunità Montana Peligna), palazzo Sardi (sede dell’Ateneo della lirica), palazzo Mazzara (sede del Municipio), palazzo Mazzara (residenza anziani), palazzo Riccitelli (sede Provincia) per finire con palazzo dell’Annunziata e palazzo Tabassi. Un tema per ogni cortile: dal matrimonio all’aglio rosso di Sulmona, dalla rappresentazione degli antichi mestieri alle degustazioni di prodotti tipici, dai presepi all’enogastronomia di Sulmona, Campo di Giove, Introdacqua, Pratola Peligna, Pacentro, Cocullo, Anversa degli Abruzzi, Bugnara, Pettorano, Corfinio, Prezza, Scanno, Villalago, Vittorito, Roccacasale e Raiano. Ogni tappa, con mercatini ed espositori, sarà illustrata da una didascalia che racconta accuratamente la storia ed il valore di ogni palazzo, preparata dallo storico ed esperto di araldica Fabio Maiorano. L’iniziativa, in collaborazione con l’associazione culturale Giostra cavalleresca di Sulmona, prevede la partecipazione ad un concorso con in palio tre premi: una vacanza di una settimana per due persone nella Regione Hal-Swarovsky-Wattens nel Tirolo austriaco, un week end per due persone nel salisburghese oppure in Carinzia, in uno dei “L’Austria per l’Italia Hotels” e un fine settimana a Scanno presso l’albergo Hotel del Lago, con skipass per due persone nel comprensorio sciistico Scanno Monte Rotondo. I visitatori dei cortili potranno richiedere all’ingresso il bollino adesivo distribuito da un figurante della Giostra cavalleresca ed applicarlo sulla cartina che troveranno in appositi box per imbucarla, compilata, presso i punti di informazione.  “Con questa importante iniziativa abbiamo voluto unire la produzione d’eccellenza del territorio con la bellezza dei palazzi del centro storico di Sulmona” spiega la presidente dell’associazione culturale Fabbricacultura Anna Berghella “Un’occasione unica per gustare le nostre prelibatezze immersi negli angoli più suggestivi della città”.   Si avvicina a grandi passi il week end dell’amore a Sulmona targato “Ars, Eros, Cibus” con l’atteso bacio sotto lo sguardo di Ovidio alle sette di sera del sette dicembre, manifestazioni culturali, cene afrodisiache, mostre e tanti altri momenti tra arte, cultura e gastronomia che animeranno con ricco programma  una due giorni che non lascerà respiro da mattina fino a tarda sera.











CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina