ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mosca: "Kiev voleva dirottare un Mig per un falso attacco alla Nato"- Pordenone: Anziana investita e trascinata per venti metri, morta - Il Senato Usa approva la misura per mettere fine allo shutdown - Attacco al modello Bbc, Trump minaccia una maxi querela - "Azzerare il Garante Privacy", è scontro Schlein-Meloni - Moussa Sangare ritratta in aula: "Non ho ucciso io Sharon Verzeni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Incendio in un edificio occupato a Roma: un ferito in ospedale

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: L'ABRUZZO OSPITERÀ NEL 2026 L'ESERCITAZIONE INTERREGIONALE VOLUTA DAL MINISTRO MUSUMECI

ROMA - " La decisione è stata presa nella riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Nello Musumeci e le amministrazi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 4 dicembre 2013

AIL, AL VIA VENDITA STELLE DI NATALE A SULMONA

SULMONA -  Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 dicembre 2013 ci sarà la consueta vendita delle stelle di Natale e mini panettoni il cui ricavato sarà devoluto completamente all’AIL – Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mielomi.Come ogni anno è il Sestiere di Porta Manaresca che si impegna con i suoi soci e volontari nella campagna di vendita natalizia nelle quattro postazioni: Ospedale Civico, Portici di via De Nino, piazzetta del Carmine e Centro Acquisti Nuovo Borgo.Gli orari sono dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20 (venerdì solo pomeriggio).
"Chiediamo alla popolazione di Sulmona e paesi limitrofi di contribuire anche quest’anno alla raccolta fondi, di regalare un sorriso ai malati e di aiutare la ricerca"si legge nella nota a firma di Fiorenza Quadraro del Sestiere di porta Manaresca.




Grazie alle Stelle, l’AIL è divenuta una delle Associazioni non profit più importanti del Paese. Dal 1989, le Stelle sono protagoniste nelle più importanti piazze d’Italia; oltre a diventare una vera e propria icona dell’Associazione, hanno contribuito a finanziare la ricerca scientifica e l’assistenza per il malato.Tutto cominciò grazie ad un’intuizione della dottoressa Rosalba Di Filippo Scali, presidente dell’AIL di Reggio Calabria che, cercando fondi per dei macchinari, ha cominciato a vendere le prime 500 Stelle. Era il 1985, e il primo vero passo significativo a favore della ricerca contro le leucemie, i linfomi e il mieloma.L’idea fu riconosciuta e apprezzata, dato anche i risultati in crescita costante, e quattro anni più tardi scesero in piazza le altre Sezioni dell’AIL. Anno dopo anno, l’Associazione si è impegnata ad incrementare la presenza sul territorio e con essa la vendita delle Stelle.

Informazioni ulteriori su http://www.ail.it/






CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina