SULMONA - Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 dicembre 2013 ci sarà la consueta vendita delle stelle di Natale e mini panettoni il cui ricavato sarà devoluto completamente all’AIL – Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mielomi.Come ogni anno è il Sestiere di Porta Manaresca che si impegna con i suoi soci e volontari nella campagna di vendita natalizia nelle quattro postazioni: Ospedale Civico, Portici di via De Nino, piazzetta del Carmine e Centro Acquisti Nuovo Borgo.Gli orari sono dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20 (venerdì solo pomeriggio).
"Chiediamo alla popolazione di Sulmona e paesi limitrofi di contribuire anche quest’anno alla raccolta fondi, di regalare un sorriso ai malati e di aiutare la ricerca"si legge nella nota a firma di Fiorenza Quadraro del Sestiere di porta Manaresca.
Grazie alle Stelle, l’AIL è divenuta una delle Associazioni non profit più importanti del Paese. Dal 1989, le Stelle sono protagoniste nelle più importanti piazze d’Italia; oltre a diventare una vera e propria icona dell’Associazione, hanno contribuito a finanziare la ricerca scientifica e l’assistenza per il malato.Tutto cominciò grazie ad un’intuizione della dottoressa Rosalba Di Filippo Scali, presidente dell’AIL di Reggio Calabria che, cercando fondi per dei macchinari, ha cominciato a vendere le prime 500 Stelle. Era il 1985, e il primo vero passo significativo a favore della ricerca contro le leucemie, i linfomi e il mieloma.L’idea fu riconosciuta e apprezzata, dato anche i risultati in crescita costante, e quattro anni più tardi scesero in piazza le altre Sezioni dell’AIL. Anno dopo anno, l’Associazione si è impegnata ad incrementare la presenza sul territorio e con essa la vendita delle Stelle.
Informazioni ulteriori su http://www.ail.it/
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
43° SPOLTORE ENSEMBLE, PER LA PRIMA VOLTA IN SCENA "LA TRAVIATA" CON L'ITALIAN OPERA FLORENCE ORCHESTRA
SPOLTORE - " Appuntamento storico per la 43esima edizione dello Spoltore Ensemble che il 18 agosto alle ore 20.45 a Largo San Giovanni ...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO