ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini a Pontida: "Sto meglio". Vannacci: "Vittimismo a sinistra, Saviano ha la scorta e io no"- Un cyberattacco manda in tilt aeroporti europei: colpiti gli scali a Bruxelles, Berlino e Londra - Giorgetti: 'Possibile deficit sotto al 3% già quest'anno'. Meloni soddisfatta dopo Fitch - Media, cyberattacco contro diversi aeroporti europei-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Per Putin l'escalation è la strada migliore, Trump non agirà"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Dona rene alla moglie, all'Aquila trapianto con gruppi sanguigni incompatibili - Rete8: nuovo palinsesto, alle 21 in onda la presentazione dal teatro Marrucino - Cratere sisma 2009 diventa aula con "Missione sul campo"- In nero 4 lavoratori su 10, sospesa attività di ristorazione- Auto si schianta contro cervo, animale morto nell'Aquilano - Italiano arrestato in Ecuador per legami con la mafia albanese - "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Nadia Battocletti ancora super, bronzo nei 5mila ai mondiali di atletica - Verso Pescara-Empoli: all’Adriatico l’ultima vittoria sui toscani risale al 2011 - Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo. A batterlo il portoghese Pichardo - Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: PRIMO TRAPIANTO DI RENE IN ABRUZZO, DA DONATORE VIVENTE, TRA GRUPPI SANGUIGNI NON COMPATIBILI

L’AQUILA - "L’ospedale di L’Aquila alla ribalta per il primo trapianto di rene in Abruzzo compiuto da donatore vivente tra gruppi sangu...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 6 novembre 2013

TARTUFI SEQUESTRATI DALLA FORESTALE

ROCCARASO  - Cinque chili di tartufo sequestrati, 29 sanzioni amministrative per circa 11 mila euro, sospensione di sette tesserini regionali di idoneita' alla raccolta. E' una parte del bilancio di specifici controlli sulla raccolta del prezioso tubero effettuati sul territorio provinciale dell'Aquila dalla forestale negli ultimi periodi. Le verifiche erano mirate a contrastare il fenomeno della raccolta abusiva o irregolare del tartufo. In particolare i forestali, coordinati dal Comando provinciale dell'Aquila, hanno operato soprattutto nelle prime ore della giornata quando e' maggiore la concentrazione di raccoglitori sul territorio. Sono stati sequestrati anche alcuni attrezzi utilizzati per la raccolta ma vietati dalla legge regionale.
Nel corso dei controlli gli uomini della forestale di Roccaraso hanno deferito all'autorita' giudiziaria per falso e inosservanza del provvedimento dell'Autorita', un soggetto che, nonostante la sospensione del tesserino, continuava ad esercitare l'attivita' di ricerca dei tartufi. "In questi ultimi anni si e' registrata un'impennata del numero di raccoglitori dovuta probabilmente al valore che il tartufo continua a registrare sul mercato" spiega il comandante provinciale Nevio Savini. "Questo aumento ha determinato una pressione sulle tartufaie naturali che spesso sfocia nella scelta di effettuare la raccolta con metodi illegali. Non sono rari, peraltro, episodi di comportamento verso i raccoglitori concorrenti che a volte sconfinano in veri e propri atti di vandalismo".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina