Gli amministratori locali hanno messo in luce le potenzialità e le eccellenze del centro Abruzzo che
vanno messe a sistema per creare nuove opportunità lavorative. Il dibattito è stato moderato dal giornalista Ennio Bellucci."C'è bisogno di ridefinire un progetto strategico in questa zona a partire anche dalla riconsiderazione della grandezza e della forza del passato"ha detto D'Alfonso."Bisogna definire condizioni nuove per una nuova stagione attrattiva di investimenti.Dobbiamo rendere facile l'arrivo degli investitori.Non puo' essere che l'imprenditore venga lasciato da solo, c'è bisogno di organizzare facilitazioni prevalentemente amministrative.Noi dobbiamo fare in modo che la politica e l'amministrazione vengano percepiti come alleati di coloro i quali vogliono investire"ha sottolineato D'Alfonso."Questa è una zona abbandonata a se stessa, ma siamo noi che dobbiamo rimboccarci le maniche"ha detto il sindaco di Raiano Moca."Non possiamo sempre aspettare gli aiuti che ci piovono dal cielo.Dobbiamo proporre progettualità partendo da ciò che abbiamo mettendo insieme la cultura, l'ambiente, le bellezze naturalistiche architettoniche e i nostri prodotti tipici dell'agricoltura, riuscendo a fornire una nuova identità per la nostra valle"ha concluso Moca."Io penso che non bisogna perdere la
fiducia nel futuro, anzi si deve lavorare quotidianamente con impegno e dedizione"ha affermato il sindaco di Sulmona Peppino Ranalli."Penso che bisogna stabilire delle iniziative comuni sul territorio coinvolgendo gli enti locali e le imprese"ha aggiunto."Ci sono le condizioni affinché questa nostra zona interna possa ricominciare a percorrere un cammino di sviluppo, ma va considerato un ragionamento territoriale con le possibilità di finanziamenti nel futuro".Per il Sindaco di Pratola De Crescentiis occorre fare qualcosa di diverso."C'è il nuovo tema delle unioni che porterà le amministrazioni comunali a vedere un po piu' in la del proprio orticello, cercando di capire quali sono le esigenze del territorio"ha affermato De Crescentiis."Per la crescita le ricette sono tante, noi stiamo puntando sul turismo anche con i fondi Fas"ha aggiunto.Per il direttore della BCC di Pratola Peligna Silvio Lancione la zona interna ha delle grosse potenzialità."Il compito del mio istituto è quello di valorizzare le risorse.Abbiamo bisogno di persone, di imprenditori, di idee concrete.Sto cercando personalmente e con il mio istituto di valorizzarle"ha spiegato Lancione."Noi siamo a disposizione di progetti validi e concreti.Non è piu' il tempo di finanziare le idee senza basi solide"ha sottolineato Lancione