ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Un'anziana uccisa a Milano dal vicino di casa di 15 anni - Meloni, non condividiamo le recenti proposte di Israele. Premier time alla Camera. Meloni: "Netanyahu rispetti il diritto internazionale, l'Italia non richiamerà l'ambasciatore"- Papa Leone XIV riceve Sinner. Da Jannik in dono una racchetta- Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Pescara - Catania: 0 - 0 Diretta Live - Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima -

IN PRIMO PIANO

IL SENATORE DELLA REPUBBLICA M5S ETTORE LICHERI CON LA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO A SULMONA. INCONTRO CON IL CANDIDATO SINDACO FIGORILLI

SULMONA VIDEO - " Il Senatore della Repubblica Ettore Licheri con la Senatrice Gabriella Di Girolamo a fare gli onori di casa, oggi a ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 18 novembre 2013

"RIPRENDIAMOCI IL FUTURO"NUOVE IDEE PER USCIRE DALLA CRISI

RAIANO - "Riprendiamoci il Futuro" questo è stato il tema di un convegno che si è svolto sabato scorso a Raiano presso lo Smeraldo Resort.Il convegno è stato  organizzato dall’associazione culturale "Incontro" di Raiano. Presenti  i sindaci dei comuni di Raiano Marco Moca, di Pratola Antonio De Crescentiis, di Sulmona Peppino Ranalli, il presidente di confindustria L'Aquila Fabio Spinosa PIngue, il direttore della BCC Silvio Lancione, l'ex sindaco di Pescara Luciano D'Alfonso, Vincenzo Dell’Orefice, Segretario Nazionale Fisascat -  Cisl,  Bruno Di Bartolo, Antonio Carrara e l'imprenditore Gianfranco Melillo.Un'iniziativa voluta per discutere sulle problematiche relative alla crisi profonda che attanaglia l'abruzzo e in particolar modo il territorio peligno.
Gli amministratori locali hanno messo in luce le potenzialità e le eccellenze del centro Abruzzo che

vanno messe a sistema per creare nuove opportunità lavorative. Il dibattito è stato moderato dal giornalista Ennio Bellucci."C'è bisogno di ridefinire un progetto strategico in questa zona a partire anche dalla riconsiderazione della grandezza e della forza del passato"ha detto D'Alfonso."Bisogna definire condizioni nuove per una nuova stagione attrattiva di investimenti.Dobbiamo rendere facile l'arrivo degli investitori.Non puo' essere che l'imprenditore venga lasciato da solo, c'è bisogno di organizzare facilitazioni prevalentemente amministrative.Noi dobbiamo fare in modo che la politica e l'amministrazione vengano percepiti come alleati di coloro i quali vogliono investire"ha sottolineato D'Alfonso."Questa è una zona abbandonata a se stessa, ma siamo noi che dobbiamo rimboccarci le maniche"ha detto il sindaco di Raiano Moca."Non possiamo sempre aspettare gli aiuti che ci piovono dal cielo.Dobbiamo proporre progettualità partendo da ciò che abbiamo mettendo insieme la cultura, l'ambiente, le bellezze naturalistiche architettoniche e i nostri prodotti tipici dell'agricoltura, riuscendo a fornire una nuova identità per la nostra valle"ha concluso Moca."Io penso che non bisogna perdere la
fiducia nel futuro, anzi si deve lavorare quotidianamente con impegno e dedizione"ha affermato il sindaco di Sulmona Peppino Ranalli."Penso che bisogna stabilire delle iniziative comuni sul territorio coinvolgendo gli enti locali e le imprese"ha aggiunto."Ci sono le condizioni affinché questa nostra zona interna possa ricominciare a percorrere un cammino di sviluppo, ma va considerato un ragionamento territoriale con le possibilità di finanziamenti nel futuro".Per il Sindaco di Pratola De Crescentiis occorre fare qualcosa di diverso."C'è il nuovo tema delle unioni che porterà le amministrazioni comunali a vedere un po piu' in la del proprio orticello, cercando di capire quali sono le esigenze del territorio"ha affermato De Crescentiis."Per la crescita le ricette sono tante, noi stiamo puntando sul turismo anche con i fondi Fas"ha aggiunto.Per il direttore della BCC di Pratola Peligna Silvio Lancione la zona interna ha delle grosse potenzialità."Il compito del mio istituto è quello di valorizzare le risorse.Abbiamo bisogno di persone, di imprenditori, di idee concrete.Sto cercando personalmente e con il mio istituto di valorizzarle"ha spiegato Lancione."Noi siamo a disposizione di progetti validi e concreti.Non è piu' il tempo di  finanziare le idee senza basi solide"ha sottolineato Lancione      


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-