ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Intesa tra Ue e Gran Bretagna su sicurezza e lavoro per i giovani. Ira dei conservatori: "E' la resa"- Meloni, Starmer, Macron e Merz a colloquio con Trump prima della sua telefonata con Putin - Vance in Vaticano per incontrare il Papa - Il Napoli è a un passo dallo scudetto e la Juventus vede la Champions - Inizia l'era di Papa Leone XIV, la pace al primo posto- Al via il pontificato di Leone XIV 'La mia missione amore e unità'. Il Papa incontra Zelensky -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Crisi di personale nei Comuni, per Unitel è emergenza in Abruzzo - Domenica e lunedì sei Comuni abruzzesi scelgono il sindaco,.Il 25 e 26 maggio, si vota a Sulmona e Ortona - Assalto con esplosivo alle Poste di Pescara, paura fra residenti - Ridley Scott gira ad Avezzano, la periferia diventa set - Lavori su Asse attrezzato, dal 21 maggio chiusi accessi in 3 punti a Pescara -

Sport News

# SPORT # Play off serie C Vis Pesaro - Pescara, remuntada biancazzurra. Poker servito (2 - 4)

IN PRIMO PIANO

PESCARA: #DOCudi2025 I VINCITORI DEL CONCORSO

PESCARA - "E' stato il pubblico in sala, formando la Giuria popolare, a determinare il vincitore del Premio "Miglior documenta...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 14 novembre 2013

"PROFUMI E SAPORI D'AUTUNNO"LA CENA DI LABORATORIO DEL CESCOT ABRUZZO

SULMONA - Una Cena in Laboratorio per coniugare e valorizzare gli elementi della tradizione enogastronomica locale e rafforzare gli elementi di attrattività del territorio.Si è svolta ieri sera al Cescot-Officina dei Sapori di Sulmona la cena con i "maestri del gusto".Una tradizione che si va consolidando nel tempo, per cui Sulmona mantiene una caratteristica privilegiata: le produzioni di nicchia legate all’enogastronomia ed al turismo di settore.Presenti il direttore del Cescot Angelo Pellegrino, il sindaco di Sulmona Peppino Ranalli, il vice sinsaco Luciano Marinucci, Loredana Sardo Responsabile Olicar Spa,
esponenti della Giunta Comunale, del Rotary, della scuola, della cultura, del giornalismo e del mondo imprenditoriale locale."Chi viene a Sulmona sa che mangerà e potrà acquistare prodotti di qualità; questo vale per il vino, per l’aglio, per la carne, per i formaggi e per l’artigianato. Questo è il modello che, facendo tesoro dell’ereditarietà del
passato, guarda al futuro"ha affermato il direttore del Cescot Abruzzo Angelo Pellegrino"La tutela dell’alimentare italiano vuol dire tutela non solo del prodotto ma anche del territorio e delle tradizioni.Arte, cultura, ambiente, qualità dell’ospitalità e bontà della cucina sono da sempre i tratti distintivi dell’immagine di Sulmona in Italia e nel mondo"ha spiegato Pellegrino.Sono stati sei i piatti serviti ai commensali realizzati dal cuoco Vincenzo Manco.Arista di suino al melograno, aragosta di agnello alle castagne, verdure al contadino con ortaggi, pasta con classico ragu', salsiccia con peperoni e provola, arrosticini e tanti dolci tipici di San Vito Chietino, preparati da Vinceslao Ruccolo, preidente del Fiesa regionale, che inoltre ha sfornato diversi tipi di pane abruzzese usando diverse farine.In modo particolare è stata utilizzata la “Farina di Solina”; un grano tipico della zona e appartenente alla tradizione locale.Lo scopo dell’Officina dei Sapori è anche quello di esaltare le tipicità e conferire al prodotto da forno le garanzie sanitarie per combattere le allergie, l’obesità ed altre intolleranze alimentari.I vini sono stati offerti dalla pluripremiata Cantina Cooperativa del Fucino.




CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-