
tra cui il CT Sergio Tranquilli e gli atleti Tatiana Guderzo (medaglia di bronzo in linea ai Giochi olimpici di Pechino 2008 e campionessa del mondo in linea a Mendrisio nel 2009), Monia Baccaille, Marta Bastianelli (già campione del mondo a Salisburgo), Alex Buttazzoni (campione d’Italia), Elena Cecchini (campione d’italia), Angelo Ciccone e Marta Tagliaferro (campione d’italia). Sarà inoltre presente il Commissario Marcello Tolu, responsabile di tutti i settori sportivi delle Fiamme Azzurre.
La festa regionale del ciclismo segnerà anche l’addio al ciclismo agonistico di Alessandra D’Ettorre, già campione del mondo e d’Europa, attualmente in forza al Corpo Forestale. Con lei sarà presente anche il responsabile del Gruppo sportivo Forestale, Mauro Capone, e il responsabile del settore ciclismo Gianluca Macchini.
Ospiti anche il presidente nazionale della Federazione ciclistica italiana, Renato Di Rocco, il presidente regionale della Federciclismo, Mauro Marrone, il commissario tecnico della nazionale italiana del settore ciclistico paralimpico, Mario Valentini, Pierpaolo Addessi (campione d’Italia paraolimpico), il consigliere nazionale della Federazione ciclistica, Camillo Ciancetta, i fratelli Luca Pizzi (campione del mondo e medaglia d’oro alle Olimpiadi di Londra in coppia con il fratello Ivano), Vittorio Marcelli (campione del mondo dilettanti nel 1968 a Montevideo), i fratelli Giacomo e Matteo Del Rosario, ciclisti di Chieti che hanno conquistato nell’ultimo anno numerosi titoli su pista.
Ospiti istituzionali l’ambasciatore della Tunisia in Italia, il sindaco di Sulmona, Giuseppe Ranalli, il vice sindaco con delega allo sport, Luciano Marinucci, e il presidente della commissione bilancio, Roberta Salvati.
La manifestazione vedrà anche la partecipazione del Lions Club di Sulmona, la Giostra Cavalleresca e l’Avis – Associazione italiana volontari sangue di Sulmona. All’interno del cinema Pacifico ci sarà anche una mostra di biciclette e materiale sportivo, a cura di Marco Di Renzo.