ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"- Putin: "Pianificano sanzioni a loro discapito, deficienti"- Sisma di 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate, gente in strada - Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per aggressione sessuale. L'attore farà appello -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA OSTELLARI A SULMONA

SULMONA VIDEO - " Il senatore della Lega Andrea Ostellari, Sottosegretario alla Giustizia, ha incontrato il candidato sindaco Luca Tir...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 17 novembre 2013

DOPING E SPORT, CAPODACQUA"INSEGNARE AI GIOVANI IL RISPETTO DELLE REGOLE"

PRATOLA  - Il giornalista sportivo del quotidiano nazionale "La Repubblica" Eugenio Capodacqua, ieri sera ha incontrato presso la struttura turistica "Villa Giovina"in località Bagnaturo gli sportivi peligni sul tema"Doping e Sport".La serata è stata introdotta da Emidio D'Angelo del Lions Club di Sulmona.Presenti lo scrittore Tommaso Paolini, il presidente Provinciale FCI Fernando Ranalli,  il giornalista Luca Alo', il presidente del Lions di Sulmona Claudio Mastrogiuseppe, il vice Sindaco di Pratola Costantino Cianfaglione e tanti appassionati di sport e in modo particolare di ciclismo.
Tra gli altri l'ex campionessa del mondo di ciclismo su strada Alessandra D'Ettorre e l'ex  campione italiano di cislismo su pista Venanzio De Panfilis."Il Binomio Doping e Sport per discipline di vertice come il calcio, il ciclismo e l'atletica probabilmente è inscindibile allo stato attuale delle cose"ha detto Capodacqua."Si sta cercando di fare qualcosa per risolvere il problema, ma il doping c'è ancora e in maniera
Eugenio Capodacqua
molto importante.In realtà lo sport non dovrebbe essere questo.Normalmente è una scuola di valori è il luogo ideale dove le regole dovrebbero essere rispettate.Però se non iniziamo ad insegnare ai nostri ragazzi il rispetto delle regole e di se stessi, il doping continuerà a danneggiare la salute.Il fisico alla fine paga un conto salato.Ricordo molti casi di ex atleti che si sono ritrovati  con la dipendenza da cocaina o con il fegato rovinato o con il cuore danneggiato da 10 -15 anni di sport di livello fatto aiutandosi con farmaci proibiti.E' molto importante far passare questo messaggio.Bisogna far capire che il problema non è di secondo livello ma è grosso soprattutto quando vediamo ragazzini di 15 anni che praticano il doping senza neanche il controllo medico e anche cicloamatori che abusano di queste sostanze per prevalere sugli altri magari per ottenere una vittoria effimera" ha sottolineato Capodacqua." Bisogna riportare lo sport  in un ambiente dove contano i valori e soprattutto il rispetto di se stessi , degli avversari e delle regole"ha concluso Capodacqua.Per il presidente del Lions di Sulmona Claudio Mastrogiuseppe lo sport deve essere un elemento fondamentale per
insegnare ai giovani i valori e il sacrificio per ottenere i risultati."Il Lions lo fa da tanto tempo a Sulmona con l'organizzazione di numerose manifestazioni sportive con l'obiettivo di coinvolgere il maggior numero possibile di ragazzi e ragazze"ha detto Mastrogiuseppe."E' nel nostro dna organizzare queste manifestazioni  finalizzate proprio a far capire ai giovani l'importanza e i veri valori dello sport e non quelli travisati da falsi miti"ha concluso Mastrogiuseppe.Tommaso Paolini ha posto l'accento sull'aspetto riguardante il ciclismo ed il turismo con i flussi che possono essere incrementati nella nostra valle attraverso la diffusione , la pubblicizzazione, la promozione della pratica sportiva attraverso il cicloturismo."Nella nostra zona abbiamo dei percorsi turistici bellissimi , delle ciclovie naturali"ha detto Paolini."Le zone interne si sono spopolate e le vie sono poco trafficate e chi va in bicicletta su queste strade può godere la natura in tutte le sue caratteristiche e in tutti suoi molteplici aspetti"ha spiegato Paolini."Presto inizieremo a pubblicizzare i nostri tracciati e le nostre ciclovie anche all'estero.Nel 2014 a settembre organizzeremo un workshop il Wolf -Tour per far conoscere il nostro territorio e i nostri prodotti tipici all'estero ai cicloturisti stranieri".        

http://www.ruoteamatoriali.it/dossier-sport-medicina-preparazione/dossier-sport-medicina-preparazione/7770-a-bagnaturo-il-convegno-doping-e-sport-che-fare-.html

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-