ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Almeno 115 morti a Gaza nelle ultime 24 ore, blindati dell'Idf avanzano nella Striscia centrale - Kiev, 9 morti in un attacco russo a un minibus in Ucraina - Meloni fuori dai Volenterosi: "Noi coerenti, niente truppe"- I colloqui Russia-Ucraina al palo: "Irricevibili le richieste russe"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Lavori su Asse attrezzato, dal 21 maggio chiusi accessi in 3 punti a Pescara - Deficit sanità: Asl L'Aquila assegna bando, salvi 150 precari - Nasce il Giardino della Memoria di Rigopiano, domenica l'evento - Torna il Pescara Jazz, l'8 luglio al via la 53ma edizione -

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off Domenica 18.30 - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

GIRO D’ITALIA: D’ANNUNTIIS, GRANDI EVENTI STRUMENTO POTENTE PER ATTRARRE TURISMO

GIULIANOVA VIDEO - “ Per Giulianova è una giornata di festa, una giornata di grande promozione del territorio”. Lo ha detto, questa mattin...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 15 novembre 2013

AL VIA FASE CONVENZIONI DEL PD, DOMENICA 17 NOVEMBRE SI VOTA

SULMONA - A due settimane dalla conclusione del congresso locale attraverso il quale è stato eletto Segretario del Circolo PD di Sulmona, Fabio Ranalli, inizia ora la fase di preselezione dei candidati a Segretario nazionale.Tutti gli iscritti al PD sono quindi convocati presso la sede ufficiale del circolo, in via Corso Ovidio 226 – Sulmona, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, dove potranno votare per uno dei quattro candidati Cuperlo, Renzi, Pittella e Civati, solo dopo la presentazione delle linee programmatiche dei candidati alla Segreteria Nazionale e dibattito su queste.
Al termine di questa tornata, solo i primi tre classificati potranno effettivamente correre alle primarie previste per Domenica 8 dicembre. In quel giorno, tutti coloro che vorranno esprimere una preferenza, potranno recarsi ai seggi appositamente allestiti per l’occasione.“La Convenzione di circolo è il primo momento di vero e proprio confronto e, quindi, di voto - riservato ai solo iscritti al PD - sui candidati nazionali.” Commenta così il neo eletto Segretario Ranalli il quale ci tiene a sottolineare l’importanza di un’attiva partecipazione a questa giornata da parte di tutti gli iscritti al Partito Democratico.

Informazioni utili su cos’è la Convenzione
1. Qual è la funzione della Convenzione: la Convenzione è una sorta di "girone di qualificazione" serve per selezionare i partecipanti alle primarie di domenica 8 dicembre; infatti, potranno partecipare alle primarie solo i primi tre candidati che abbiano superato, nel voto per la convenzione nazionale, il 5% in almeno cinque regioni.
 2. Svolgimento della Convenzione di circolo: la Convenzione è aperta dal segretario di circolo, il quale propone la costituzione di una Presidenza. Fanno parte della Presidenza il Segretario di circolo, un membro di garanzia indicato dalla commissione provinciale per il Congresso, e un rappresentante per ogni candidato alla Segreteria nazionale. A seguire, verrà data parola ai rappresentanti dei candidati per illustrare le linee politiche e programmatiche, per un tempo di quindici minuti per ogni candidato, seguendo l'ordine di sorteggio che è Cuperlo, Renzi, Pittella e Civati.
3.  Chi può partecipare: possono partecipare con diritto di partecipazione e di voto attivo e passivo tutti gli iscritti al circolo entro il termine delle operazioni di voto.
4. Come si vota: si vota su un modello di scheda predisposto dalla Commissione nazionale che segue l'ordine di presentazione dei candidati. Non è ammesso voto disgiunto, è sufficiente barrare il nome del candidato o della lista.
5. Chi si vota: a ogni candidatura nazionale è collegata una lista pari al massimo numero dei delegati del circolo definiti dalla commissione provinciale per il Congresso, i quali andranno a comporre la convenzione provinciale. È obbligatoria l'alternanza di genere. Possono essere delegati anche gli iscritti ad altri circoli territoriali.
6. A cosa serve la Convenzione provinciale: la Convenzione provinciale che si riunirà a conclusione delle assemblee di circolo, con platea numericamente stabilita dalla commissione provinciale per il Congresso, ha il compito di approvare una lista di delegati alla convenzione nazionale. L'elenco dei delegati dovrà rispettare che dovrà essere proporzionale alla percentuale che i singoli candidati alla segreteria nazionale hanno ottenuto. Approvato l'elenco dei delegati, la convenzione provinciale esaurisce la propria funzione e decade.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-