SULMONA - Gli uffici comunali cultura e servizi sociali verranno collocati al primo piano dell’ex caserma Umberto Pace, attuale sede del Consorzio universitario sulmonese. Lo ha annunciato il sindaco Peppino Ranalli questa mattina in occasione della conclusione del corso promosso dall’IFEL, l’Istituto per la Finanza e l’Economia Locale. Una soluzione per far terminare l’odissea dei dipendenti trasferiti dagli uffici di via Peligna a palazzo Mazara.
Il primo cittadino ha portato i saluti dell’amministrazione comunale ai partecipanti del corso sulla valorizzazione del patrimonio immobiliare degli enti territoriali, rivolto gratuitamente a tecnici professionisti ed amministratori comunali. Promosso con il contributo scientifico della Scuola Superiore del Ministero dell’economia e delle finanze è stato organizzato
non solo a Sulmona ma anche a Bologna, Palermo e Napoli. Il sindaco Ranalli esprime soddisfazione per la scelta orientata verso il capoluogo peligno dell’iniziativa di carattere nazionale. Una ventina i partecipanti provenienti da diverse Regioni che hanno svolto quattro sedute dallo scorso 2 ottobre. Il consigliere comunale Roberta Salvati. Prendendo spunto dalla tematica del corso il sindaco Ranalli ha colto l’occasione per annunciare le iniziative incentrate alla valorizzazione del patrimonio immobiliare che prevedono l’apertura di un censimento del patrimonio pubblico e la stipula di un accordo con l’Anci per l’assistenza nella valorizzazione del patrimonio e per la sua gestione. Per quanto riguarda il Consorzio universitario si punta al potenziamento dell’offerta formativa.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
SAP L’AQUILA, SUCCESSO AD AVEZZANO: "CITTADINI E ISTITUZIONI AL FIANCO DEL SINDACATO AUTONOMO DI POLIZIA E DELLA POLIZIA DI STATO"
L'AQUILA - “Migliaia di volantini distribuiti in Piazza Kennedy. La Segreteria provinciale guidata da Claudia Pace: “La Marsica chiede ...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO