ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 2 agosto 2013

"IL MAESTRO D'ASCIA" IL LIBRO SARA' PRESENTATO DOMANI A TOCCO CASAURIA

TOCCO CASAURIA - Nazareth, Cana, Betania, Gerusalemme: la Palestina del I secolo, la formazione di un giovane che diverrà il Rabbi più importante di tutti i tempi, un passaggio storico decisivo che cambierà il destino dell'intero Occidente.Sarà presentato domani sabato 3 agosto alle ore 18.00 presso il teatro Michetti di Tocco da Casauria, per iniziativa della "Primavera Toccolana", il romanzo storico "Il maestro d'ascia", prima opera letteraria di Valentino Ceneri, dottore in teologia, sociologo e psicoterapeuta nato nel 1939 a Cappelle sul Tavo.
"Un romanzo su Josuha, perché - come scrive l'autore - la nostra nascita e la nostra storia sono sincronizzate con la sua nascita e la sua storia. Approfondire a conoscenza della figura umana di Gesù, mediante i metodi della storia, della psicologia dello sviluppo, della psicoanalisi, dell'antropologia culturale può contribuire a far meglio conoscere le varie dimensioni del suo essere vero uomo"."Più che una semplice presentazione - sottolineano gli organizzatori,  Elisabetta Catapane e Riziero Zaccagnini  - l'incontro con Valentino Ceneri vuole essere un contributo al dialogo, al dibattito  aperto e franco su una vicenda che, da qualunque parte la si legga, ha segnato e segna ancora oggi la storia e la cultura che ci appartiene e a cui, infondo, apparteniamo. Vuole essere la rivendicazione di una possibilità di confrontarsi in maniera libera  con le tradizioni che hanno formato, nel bene e nel male, un pezzo della nostra vicenda umana.
Si tratta appunto di un romanzo, di una storia che, come ogni vicenda profonda della vita, alla fine acquista un senso solo se raccontata e letta ogni volta con uno sguardo nuovo, lontano da gabbie interpretative preconfezionate"."Vorremmo far emergere l’esperienza del comune sentire - prosegue Catapane - dell’intimo riferimento al sacro, che trova espressione nella parola, nell’opinione, nel pensiero della gente comune, delle persone nel loro quotidiano. Un’occasione importante per parlare di Gesù in un contesto non confessionale. Per questo ancora più significativa risulta essere la presentazione del romanzo storico “Il maestro d’ascia” , perché consente un approfondimento dai risvolti filosofici, psicologici e antropologici".

All'incontro, coordinato da Elisabetta Catapane, insieme all'autore parteciperà come relatore Francesco Natarelli, vice presidente dell'Università della Libera Età "Federico Caffé".


Nota biografica e blibliografica

Valentino Ceneri è nato a Cappelle sul Tavo nel 1939, ha conseguito il dottorato di ricerca in teologia presso la Pontificia Università Lateranense di Roma; la laurea in Sociologia e in Psicologia presso l'Università La Sapienza di Roma; il diploma di Psicoterapia presso l'I.P.A. di Roma.
Ha insegnato: Antropologia culturale presso la Pontificia Università di S. Tommaso di Roma; Scienze sociali, Psicologia, Pedagogia presso le Scuole secondarie.
E' stato Giudice onorario del Tribunale per i minorenni dell'Aquila.
E' Psicologo clinico e Psicoterapeuta.

Ha pubblicato numerosi saggi tra cui "Mutamenti socioculturali e valori cristiani",1977, Roma ; "Dalla psicoanaisi alla psicoterapia analitica esistenziale", 1981, Pescara; "Il complesso di Edipo: tramonto o superamento?", 1983, Roma; "Lettera a Pinocchio", "L'identità rispettata", Valori: gabbie o libertà", "La nascita del desiderio", in "Nei luoghi della Psiche", AA.VV., 1998, Pescara; "Il minotauro", "Prometeo", in "Una conversazione sul Kaos", 1999, Pescara; "Il punto Omega e gli attrattori della mente", in "E dopo la vita?", 2006, Roma...
"Il Maestro d'ascia" è il suo primo romanzo.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina