"Ci si può chiedere perché un premio di Roccaraso", afferma Alessandro Amicone, Presidente e ideatore del premio, "e la risposta è Roccaraso anzitutto: pur avendo dato i natali a personaggi illustri ed essendo meta di soggiorno per numerose personalità che si sono distinte nei diversi campi del sapere, Roccaraso è stata priva di un'attività culturale o è rimasta timidamente appannaggio di pochi amici""Il Vello d'Oro adesso vuole essere un punto di riferimento, un punto di forza, a livello locale e regionale e, ci auguriamo, nazionale", sottolineando che il vello "vuole essere un tributo alla tradizione pastorale abruzzese che ci ha permesso di far progredire le nostre economie nel tempo".Arduo il lavoro della Commissione premi che si è dovuta pronunciare ed esprimere su una rosa di candidati di alto valore:
CULTURA: Andrea CARTNEY, Francesco SABATINI, Nicola MASTRONARDI, Igino CREATI
SOCIALE: Marco DI NORCIA, Gianna CAMPLONE, Ass. 2L'Aquila che rinasce, Massimo PARENTI
TURISMO: Francesco VALENTINI, Niko ROMITO, Ottorino LA ROCCA, Emilio SCHIRATO
L’assegnazione del premio avverrà presso la sala G.Spataro del Comune di Roccaraso alle ore 17:30 , il tutto affidato alla magistrale conduzione del noto scrittore e giornalista Michele Cucuzza. Amicone continua esprimendo piena soddisfazione per lo svolgimento del convegno su Salvatore Tommasi, in occasione del bicentenario della nascita, che si è tenuto ieri a Roccaraso ed è stato moderato magistralmente dal giornalista e saggista Salvatore Santangelo, riscuotendo grande interesse e partecipazione.