ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Senato approva la separazione delle carriere con 106 sì. Protestano le opposizioni - Guardia giurata spara alla moglie e poi si toglie la vita - Il Senato approva la separazione delle carriere con 106 sì - Cinque film italiani in concorso alla Mostra di Venezia - Suicidio assistito, Laura Santi è morta in casa sua a Perugia - Israele attacca gli sfollati a Gaza, almeno 31 i morti -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Dragaggio del portocanale, Masci aderisce alla protesta della marineria e scrive a Salvini - Abruzzo nella morsa del caldo e dell'afa, sfiorati i 40 gradi - Omicidio Strada Parco: replica difesa, "Nobile è innocente"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: oggi secondo test precampionato, diretta su Rete8 - Arena saluta Pescara: “Nel mio cuore avrà sempre un posto speciale” - Pescara - Collecorvino 6 - 0 - Calciomercato Pescara: interesse concreto per l’attaccante Lorenzo Sgarbi -

IN PRIMO PIANO

TRIBUNALI MINORI: "MARSILIO, DAL GOVERNO COERENZA E SERIETÀ. ORA PALLA AL PARLAMENTO PER SALVARE I TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA - “Come promesso dal ministro Nordio nell’incontro dello scorso maggio al Ministero della Giustizia, alla presenza dei sindaci e dei ra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 8 agosto 2013

COMUNE SULMONA, L'OPPOSIZIONE CRITICA ATTEGGIAMENTO DELLA MAGGIORANZA

(video intervista Luigi La Civita)
SULMONA - La minoranza a Palazzo San Francesco ha tenuto questa mattina una conferenza stampa per chiarire quello che è accaduto ieri in consiglio comunale.Prima del consiglio comunale l'opposizione aveva tenuto una pre riunione per chiedere una discussione sulle problematiche relative all'ospedale, tribunale, metanodotto e chiedere al Sindaco sul suo passaggio politico al Pd.La richiesta formale concordata e firmata da tutti e sei i componenti della minoranza, era stata presentata al presidente del Consiglio Franco Casciani."All'inizio questo momento di discussione sembrava aprirsi poi c'è stato il contrasto sulla interpretazione dell'articolo 48,
se la discussione si potesse aprire o meno, ma alla fine la proposta è stata bocciata con 11 voti negativi e 5 positivi"ha ricordato Enea Di Ianni."A noi dispiace perchè l'indendimento con il quale abbiamo presentato la richiesta aveva una sola finalità quella di cominciare a fare un lavoro in sede consiliare, di apertura e di partecipazione e non di contrapposizione"ha aggiunto Di Ianni."Mi è sembrato che anche l'intervento del Sindaco dimostrasse molta disponibilità a dare dei chiarimenti in merito, non abbiamo poi compreso l'atteggiamento della maggioranza.Noi vorremo vivere questa consigliatura in un modo non forzatamente contrappositivo"ha aggiunto Di Ianni.Anche il consigliere Gianfranco Di Piero ha ribadito lo stesso
concetto."La minoranza è alla ricerca di una dialettica efficace con la maggioranza , con uno spirito costruttivo"ha spiegato Di Piero."Non bisognava dare luogo alle schermaglie sull'interpretazione del regolamento"ha aggiunto Di Piero."E' stato adottato un atteggiamento non gradevole da parte del presidente del consiglio e della maggioranza.Brandire la minoranza non è un buon esempio di democrazia"ha
Luigi La Civita
sottolineato Di Piero.Per il consigliere Luigi La Civita la politica deve tornare in consiglio comunale, il confronto puo' arricchire tutti e deve avvenire in consiglio con tutti i componenti dello stesso.Per il consigliere Mimmo Di Benedetto l'attuale ammnistrazione ha dimostrato il timore di confrontarsi in consiglio comunale."Inizialmentre avevano dato la loro disponibilità, ma solo a parole"ha detto Di Benedetto."Volevamo discutere delle problematiche della città di Sulmona e non c'è stato concesso.Il Sindaco non deve essere solo un moderatore nelle assemblee pubbliche, ma deve discuterne in consiglio, nella massima assise cittadina"ha aggiunto Di Benedetto."Il presidente del consiglio non deve essere il badante dei consiglieri per evitare la discussione"ha concluso.Sulla stessa lunghezza d'onda i consiglieri Mario Sinibaldi e Alessandro Lucci."Il territorio deve iniziare a difendersi da solo, dobbiamo essere presenti noi in prima fila e non farci rappresentare da altri"ha detto Sinibaldi.Per Lucci la minoranza sta lavorando bene nonostante la disomogeneità politica."Si puo' lavorare bene anche con il resto del consiglio"ha ribadito Lucci   

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-