ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Senato approva la separazione delle carriere con 106 sì. Protestano le opposizioni - Guardia giurata spara alla moglie e poi si toglie la vita - Il Senato approva la separazione delle carriere con 106 sì - Cinque film italiani in concorso alla Mostra di Venezia - Suicidio assistito, Laura Santi è morta in casa sua a Perugia - Israele attacca gli sfollati a Gaza, almeno 31 i morti -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Dragaggio del portocanale, Masci aderisce alla protesta della marineria e scrive a Salvini - Abruzzo nella morsa del caldo e dell'afa, sfiorati i 40 gradi - Omicidio Strada Parco: replica difesa, "Nobile è innocente"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: oggi secondo test precampionato, diretta su Rete8 - Arena saluta Pescara: “Nel mio cuore avrà sempre un posto speciale” - Pescara - Collecorvino 6 - 0 - Calciomercato Pescara: interesse concreto per l’attaccante Lorenzo Sgarbi -

IN PRIMO PIANO

TRIBUNALI MINORI: "MARSILIO, DAL GOVERNO COERENZA E SERIETÀ. ORA PALLA AL PARLAMENTO PER SALVARE I TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA - “Come promesso dal ministro Nordio nell’incontro dello scorso maggio al Ministero della Giustizia, alla presenza dei sindaci e dei ra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 20 luglio 2013

TRIBUNALE SULMONA, NASCE COMITATO PER SALVAGUARDIA

SULMONA - Si è costituito ieri a Sulmona presso l'aula Consiliare del Comune di Sulmona  il Comitato per la salvaguardia del Tribunale peligno, iniziativa partita dal Sindaco di Sulmona Peppino Ranalli.Il comitato ristretto è composto dai sindaci di Sulmona, Pratola e Castel di Sangro, dai parlamentari Pelino, Pezzopane e Blundo, dalla vice presidente della provincia Di Nino, dal presidente dell'Ordine Forense Tedeschi, dalle tre sigle sindacali e dalle RSU.La sottoscrizione del documento finale con l'adesione è avvenuta al termine di un'assemblea a cui hanno partecipato i Sindaci dei Comuni della Circoscrizione giudiziaria del Tribunale di Sulmona, le organizzazione sindacali, i Sindaci del comprensorio, le associazioni di categoria, i Presidenti dell'Ordine Forense e della Camera Penale, i Presidenti degli Ordini professionali, i rappresentanti delle RSU di Tribunale e Procura della Repubblica,
i Presidenti delle Comunità Montane Peligna, Alto Sangro e Sirentina, l'ANCI Abruzzo, le senatrici Blundo e Pelino, la vice presidente della provincia Antonella Di Nino e il presidente di confindustria l'Aquila Spinosa Pingue.L'obiettivo è quello di evitare la chiusura del Tribunale di Sulmona, prevista per il 2015, con iniziative di natura parlamentare e non solo."A meno di 2 mesi dal 13 settembre, in cui verranno soppressi 26 tribunali, noi tutti e i politici dobbiamo darci da fare"ha detto Gabriele Tedeschi
presidente dell'Ordine Forense."In campo ci sono delle iniziative di natura parlamentare, come la proposta di legge di iniziativa popolare e la proposta di legge della Senatrice Blundo, di un ulteriore rinvio di tre anni.Bisogna calendarizzare l'iter di queste iniziative"ha aggiunto Tedeschi"Abbiamo pochissimo tempo"ha aggiunto Tedeschi.La senatrice Paola Pelino ha ricordato che ha presentato al ministro una interrogazione a risposta orale, che spera ci sia prima delle ferie estive, ricordando che dopo agosto in commissione giustizia si comincerà a parlare di tribunali."Da oggi inizia la battaglia in difesa del tribunale"ha detto la Pelino."Una lotta che deve essere di tutti a prescindere dai colori politici".La Senatrice Enza Blundo, che ha presentato la proposta di legge di un ulteriore rinvio della chiusura del tribunale, ha concordato con la sua collega Pelino sulla univocità di intenti"Bisogna difendere il territorio al di là di ogni schieramento"ha ribadito la senatrice del M5S che ha presentato anche lei una interrogazione a risposta orale al ministro Cancellieri.In relazione al povvedimento del taglio del tribunale di Sulmona, la Blundo ha detto"I criteri del provvedimento sono palesemente sbagliati".Il sindaco Peppino Ranalli ha sottolineato che questa è la prima volta che a Sulmona si costituisce un comitato ufficiale per la salvaguardia di un presidio.Ranalli ha ricordato che tutti possono entrare a farne parte sottoscrivendo il documento, nel  Comune di Sulmona, anche nei prossimi giorni.Ora il primo obiettivo è quello di avere, già dalla settimana prossima, delle audizioni nelle stanze che contano a Roma.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-