ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

GAETANO DI BACCO IL SASSOFONISTA ITALIANO, NATO IN ABRUZZO, IN TOURNÉE TRA GERMANIA E ITALIA CON QUATTRO IMPORTANTI APPUNTAMENTI CHE ESALTANO IL VIRTUOSISMO DEL SUO SAX

SULMONA - "Il sax travolgente di Gaetano Di Bacco, tra i più affermati maestri del sassofono, risuona a novembre in alcune delle più a...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 25 luglio 2013

TANGENTI ACA E ATER, PRIMI INTERROGATORI

 "Non ho mai preso tangenti". E' la difesa del presidente dell'ACA (Azienda Comprensoriale Acquedottistica), Ezio Di Cristofaro, agli arresti domiciliari dal 17 luglio scorso nell'ambito dell'operazione "Shining light"su presunte tangenti e appalti. L'interrogatorio davanti al gip del tribunale di Pescara Luca De Ninis e' durato circa un'ora. Il suo legale, l'avvocato Sergio Della Rocca, ha detto che presentera' una memoria e alcuni documenti. Oltre al presidente dell'Aca sono state interrogate anche le altre cinque persone finite ai domiciliari. Si tratta dell'ex amministratore unico dell'Ater di Chieti Marcello Lancia; del dirigente dell'Ater di Chieti Ernesto Marasco; del geometra dell'Ater di Chieti Alessandro Faraone; del geometra del settore Lavori Pubblici del Comune di Montesilvano (Pescara) Salvatore Tasso e del tenente colonnello dell'esercito William Basciano. Lancia, che subito dopo l'arresto si e' dimesso dal suo ruolo, si e' avvalso della facolta' di non rispondere. Da parte sua Marasco ha ammesso delle responsabilita' relativamente al sistema di gestione delle gare d'appalto, ma ha respinto l'accusa di corruzione. Marasco, difeso dall'avvocato Marco Femminella, sara' interrogato oggi anche dal pm. Ha respinto le accuse anche Faraone. Il suo legale, l'avvocato Giacomo Cecchinelli, ha detto che presentera' istanza di revoca o sostituzione della misura cautelare. Davanti al gip e' comparso poi Salvatore Tasso, che ha annunciato al giudice le sue dimissioni da Responsabile unico del procedimento (Rup). Il suo legale, l'avvocato Ugo Di Silvestre, ha detto che presentera' istanza di revoca o sostituzione della misura cautelare. Infine anche il tenente colonnello Basciano ha respinto le accuse. La parte dell'inchiesta relativa all'Ater di Chieti sara' trasferita per competenza alla procura teatina. La vicenda conta in totale dodici indagati che devono rispondere, a vario titolo, di    corruzione, concussione, turbata liberta' degli incanti, falso, truffa.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina