ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 28 giugno 2013

IL COMUNE DI BARREA PUNTA SULLE ENERGIE RINNOVABILI

 BARREA - Il Comune di Barrea con la collaborazione della Toshiba Transmission & Distribution
Europe Spa, con il progetto Pilota Efficientamento Energetico (PPEE) punta tutto sulle energie rinnovabili e sull’efficientamento energetico per il superamento degli obiettivi ambientali fissati dal Protocollo di Kyoto.L’accordo nasce dalla positiva esperienza con Toshiba nella realizzazione dell’impianto per la produzione di energia rinnovabile da fotovoltaico. E’ stato attivato a fine aprile nel territorio del Comune, un parco fotovoltaico integrato da un megawatt di potenza
per laproduzione di energia elettrica, che garantirà un’entrata straordinaria nelle casse comunali.In generale il nuovo progetto si propone di ridurre significativamente il gap di costo dell’energia, superare gli obiettivi definiti nel pacchetto “20-20-20” e dalla Strategia Energetica Nazionale.
Nello specifico, per la pubblica amministrazione, il progetto pilota si prefigge delle azioni puntuali per incrementare l’efficienza energetica e minimizzare i consumi ed i costi energetici, ridurre l’inquinamento luminoso, ottimizzare i costi di esercizio e manutenzione degli impianti, valorizzare l’ambiente urbano, il centro storico e le aree verdi.
Nel prossimo Consiglio Comunale, il sindaco Andrea Scarnecchia proporrà l’adesione del Comune al Progetto Pilota, per un sistema integrato d’intervento sulla pubblica illuminazione, l’utilizzo di energia rinnovabile per sedi, scuole e uffici, e telecontrollo per i servizi al cittadino.
Barrea intende svolgere il ruolo di Capofila del progetto, coinvolgendo i Comuni dell’area
del Parco Nazionale d’Abruzzo: Villetta Barrea, Civitella Alfedena, Opi e Pescasseroli.
L’amministrazione ha avviato anche la procedura per la certificazione di Comune che utilizza esclusivamente energie prodotte da fonti rinnovabili ed un’area verde sarà dedicata alla didattica ed all’informazione dei giovani e dei cittadini.“dichiarazione del Sindaco”
Il Sindaco Andrea Scarnecchia “esprime grande soddisfazione per la realizzazione dell’impianto
fotovoltaico, per l’efficienza, la tempistica e la grande professionalità garantita dalla presenza sul
territorio di una grande azienda come la Toshiba T&D Europe Spa. La stessa si è avvalsa della
collaborazione di investitori e di imprese qualificate, coinvolgendo anche imprese locali. Ora
diventa importante la gestione dell’impianto e l’utilizzo delle risorse che saranno destinate ad
integrare i tagli imposti al Comune dalla spendig review, ma anche alla realizzazione di opere
necessarie alla collettività e per lo sviluppo turistico.
Importanza fondamentale assume l’adesione al nuovo progetto pilota per l’efficientamento
energetico, primo del suo genere ed in sintonia con i Comuni dei paesi del nord Europa.
Barrea Borgo Autentico d’Italia e località turistica del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
punta con decisione sulla Green Economy e sul rispetto dei parametri di contenimento dei consumi
energetici fissati dalle autorità italiane ed internazionali”

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-