ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato - Aereo cargo si schianta in Kentucky, almeno 7 morti e diversi feriti - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Storico tris dem, Mamdani eletto sindaco a New York

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

LA PIZZERIA ABRUZZESE CARPE DIEM TRIONFA ALLA COPPA DEL MONDO PIZZA GOURMET 

AREZZO - "La pizzeria abruzzese Carpe Diem trionfa alla Coppa del Mondo Pizza Gourmet. Tre premi per Carpe Diem alla Coppa del Mondo Pi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 17 giugno 2013

"ENERGHEIA" A PADOVA LA MOSTRA PERSONALE DI FORMICHETTI

PRATOLA - Venerdì 28 Giugno si inaugura presso la Galleria Civica Cavour di Padova la mostra personale di Silvio Formichetti dal titolo “Energheia”.La mostra mette in risalto la recente produzione dell'artista abruzzese che per l'occasione espone un corpus di quaranta opere di piccole e grandi dimensioni che nel mese di ottobre, dopo la mostra padovana, saranno visibili presso il Castello Villa Smilea di Montale (PT), dove saranno esposte a fianco di alcuni capolavori di importanti artisti dello scorso secolo che si sono confrontati con la pittura informale e astratta.
Come sottolinea nel saggio introduttivo Niccolò Bonechi: “imbattersi nelle sue tele è un’esperienza che non lascia indifferenti: rapiscono l’attenzione, coinvolgendo direttamente e profondamente lo spettatore che rimane disarmato di fronte alle sue magmatiche composizioni. Si tratta di eruzioni vulcaniche, lingue di fuoco che si incrociano, squarci di luce che faticosamente filtrano dalle tenebre dell’umanità. I suoi tratti veloci e decisi sono testimonianza di un sentimento sfuggente che riesce a racchiudere nello spazio limitato della tela. Con l’incanto e la profondità d’animo di un poeta, Formichetti si apre all’universo mettendo a nudo quelle che sono le sue sensazioni, le sue aspirazioni e le paure che ne angosciano l’esistenza”.


Silvio Formichetti nasce nel 1969 a Pratola Peligna (Aq). Dopo una breve esperienza figurativa nel 1999 passa all’astrattismo segnico e gestuale e nel 2011 viene invitato alla 54° Biennale di Venezia – Padiglione Italia a cura di Vittorio Sgarbi. In Italia tra le sue esposizioni si segnalano: “XXVI rassegna internazionale d’Arte Contemporanea” di Sulmona (1999); personale al Palazzetto dei Nobili dell’Aquila, catalogo a cura di Carlo Fabrizio Carli e XXX edizione  della “Rassegna internazionale d’arte di Sulmona” (2003); Museo nazionale d’Abruzzo de L’Aquila a cura di Leo Strozzieri e Pierpaolo Bellucci e Museo Diocesano “Francesco Gonzaga” di Mantova, a cura di Maurizio Gioia e Carlo Micheli (2007); Museo Michetti di Francavilla al Mare, con testi critici di Silvia Pegoraro e XIII Biennale Stauròs d’arte sacra, Museo di San Gabriele, Isola del Gran Sasso (2008); “Cromofobie”, Ex Aurum di Pescara a cura di Silvia Pegoraro  (2009); nel 2010 al Museo Colonna di Pescara, le sue opere vengono accostate a quelle di Mario Schifano nella mostra “Silvio Formichetti – Mario Schifano. Buio. Il confine del colore” a cura di Luca Beatrice.
Il progetto espositivo con il critico d’arte Luca Tommasi avviene nel 2006: le opere di Silvio Formichetti vengono esposte al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali di Roma e nel 2007 presso il Refettorio quattrocentesco del Museo Nazionale del Palazzo di Venezia a Roma.
Sempre nel 2010 realizza la personale dal titolo “Labirinti dell’anima” presso lo spazio del Palazzo Guicciardini della Provincia di Milano con testi critici a cura di Giovanni Faccenda .
Il 2011 lo vede impegnato, nella personale al Chiostro del Bramante di Roma  “Dialogo con l’infinito” sempre a cura di Giovanni Faccenda, successivamente ad Albenga nel prestigioso contesto del Palazzo Oddo con una personale curata da Paolo Levi dal titolo “Alfabeti dell’anima”.
Nel 2012 presenta la personale “Succisa Virescit” nel contesto del Teatro Manzoni di Cassino (FR), a cura di Simona Pace e Roberto Franco. La mostra racconta le atrocità della seconda guerra mondiale vissute nella cittadina laziale con i bombardamenti e la ricostruzione.
Silvio Formichetti inaugura infine a Sofia (Bulgaria) nel Giugno 2012, presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Sofia (Bulgaria), la personale dal titolo “Bulgare Visioni”; mentre a Varna (Bulgaria) presso la Graffity Art Gallery la personale “Architetture Cromatiche” a cura dell’Istituto Italiano di Cultura.

_______________________________________________________________________________________

SCHEDA DELLA MOSTRA:

Titolo: Energheia
Artista: Silvio Formichetti
Testo di: Niccolò Bonechi
Luogo: Galleria Civica Cavour
Piazza Camillo Benso Conte di Cavour 73b
35121 Padova
Date: dal 28/07/13 al 28/07/13
Vernissage: venerdì 28 Giugno alle ore 18
Orari: 9 - 19
Per info: www.formichettisilvio.it
Catalogo: IGE Edizioni
Patrocinio: Comune di Padova, Comune di Montale







CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina