ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRESENTATI PROGRAMMA E CANDIDATI DELLE SEI LISTE A SOSTEGNO DI LUCA TIRABASSI

SULMONA VIDEO - "In Corso Ovidio, nei locali del Comitato elettorale (ex bar Schiazza),si è svolto questa mattina l'evento pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 1 maggio 2013

AL VIA A PETTORANO ESERCITAZIONE PROTEZIONE CIVILE

PETTORANO SUL GIZIO - Ha preso il via questa mattina a Pettorano sul Gizio (AQ), con l'allestimento di una tendopoli nel campo sportivo, la prima esercitazione interregionale di Protezione Civile del Centro Abruzzo, denominata "FRIVAP 2013" (Friuli - Valle Peligna).L'iniziativa che si svolgerà fino al 5 maggio è promossa dal G.C.V.P.C. Pettorano Sul Gizio P.I.V.E.C., dal G.C.V.P.C Sulmona e Gruppo C.I.S.O.M., congiuntamente ai gruppi friulani di Pordenone, Cividale, Cordenons, S. Quirino e Montereale Valcellina.Ricco il programma che prevede sia una parte teorica con illustrazione del Piano di Protezione Civile,
l'aggiornamento delle recenti normative in materia e la trattazione dei vari rischi; sia una parte operativa con


simulazione di: 1) un evento sismico di magnitudo superiore ai 5,5 della scala Richter, con l'evacuazione di un edificio scolastico a Pettorano e a Sulmona; 2) un incendio boschivo; 3) un soccorso in caso di "disperso"; 4) un rischio idrogeologico-idraulico con allagamento immobili; 5) un soccorso per recupero di un corpo in un lago.Sono programmati incontri istituzionali e visite organizzate per le scolaresche e la cittadinanza, con apertura del campo accoglienza.E' prevista la presenza
quotidiana di circa 150-200 volontari.Oltre ai gruppi volontari organizzatori, ai VV.F., Forestale e Croce Rossa, le organizzazioni di volontariato partecipanti,
provengono soprattutto dai comuni che ricalcano il territorio del COM7,  che fu istituito in occasione del tragico sisma aquilano del 2009. Difatti essi provengono da Sulmona e dai comuni del comprensorio della Comunità Montana Peligna (Pratola P., Prezza, Anversa, Raiano, Scanno, Bugnara, Roccacasale, Pacentro, Campo di Giove, ecc…) oltre al Gruppo Intercomunale della Comunità Montana Sirentina a rappresentare la Valle Subequana.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-