ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 21 aprile 2013

UNO STUDENTE DEL LICEO CLASSICO "VITTORIO ALFIERI " DI TORINO ROBERTO LERDA HA VINTO IL XIV CERTAMEN OVIDIANUM SULMONENSE

 SULMONA - Roberto Lerda, del Liceo Classico “Vittorio Alfieri” di Torino,  ha vinto la XIV edizione del Certamen Ovidianum Sulmonense, aggiudicandosi il diploma di merito e il premio in denaro di € 1.000,00 offerto dalla Banca Popolare di Lanciano e Sulmona. Seconda classificata: Anca Rujan, del Collegio Nazionale “Gheorghe Vranceanu” di Bacau (Romania), diploma di merito e premio in denaro di € 750,00 offerto dalla Banca Popolare di Lanciano e Sulmona; Terza classificata: Filomena Bernardo, Liceo Classico “Pietro Giannone” di Caserta, diploma di merito e premio in denaro di € 500,00 offerto dalla Banca Popolare di Lanciano e Sulmona. 4° classificato: Giuseppe Berdini, Liceo Classico “Vittorio Emanuele II” di Lanciano (diploma di merito e dotazione libraria);
 5° classificata: Marie Cristine Wurmitze, Gymnasium “Jodok Finkplatz” di Vienna (Austria), diploma di merito e dotazione libraria;
 6° classificata: Gloria Nikol Georgieva, Liceo Classico “Costantino Cirillo Filosofo”, di Sofia (Bulgaria), diploma di merito e dotazione libraria.
Attestati di partecipazione e libri sono stati consegnati agli studenti classificati ex aequo dal 7° al 41° posto.
Premio speciale di € 500,00, in memoria del prof. Giuseppe Di Tommaso, alla studente Anca Rujan, Collegio Nazionale “Gheorghe Vranceanu” di Bacau (Romania), per la migliore traduzione in lingua straniera.

Una rara edizione a stampa di un’opera di Ovidio, edita nel XVI secolo, è stata offerta dal Rotary Club International di Sulmona alla studente Elisa  Pia Censurato, del Liceo Classico “Ovidio”.
La dotazione libraria donata agli studenti è stata offerta dalla famiglia Marcone, in memoria del prof. Achille Marcone, e dall’Associazione “Voci e Scritture”.   
Durante la cerimonia di chiusura del Certamen (domenica 21 aprile, Nuovo Cinema Pacifico), tradizionale consegna della Borsa di Studio in memoria dei “fratelli Ferrucci” a studenti del Liceo Classico “Ovidio” che hanno ottenuto la media più alta nel corso del triennio liceale; per l’anno scolastico 2011-2012 la borsa di studio è stata assegnata a Gioia Maria Mariani; per l’anno scolastico in corso, l’ha meritata Cristina Ricci.
Alla XIV edizione del Certamen Ovidianum Sulmonense, concorso internazionale di  Latino (Sulmona 18, 19, 20 e 21 aprile 2013), hanno partecipato 41 studenti in rappresentanza di 20 licei italiani e di 10 istituti
europei (Austria, Bulgaria, Germania, Romania, Ungheria).
La cerimonia di premiazione è stata aperta con l’esibizione delle chiarine, tamburini e sbandieratori del Sestiere di Porta Manaresca e si è chiusa con lo spettacolo teatrale “Il principe e il poeta”, su testo di Giuseppe Martocchia, ispirato ai momenti e al clima politico che hanno preceduto e determinato la relegatio di Ovidio a Tomi.





CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina