ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 26 aprile 2013

PARTITA LA XIII MARCIA DEL SENTIERO DELLA LIBERTA'



( video )
SULMONA - E' partita questa mattina la XIII marcia internazionale "Il Sentiero della Libertà"Freedom Trail.La manifestazione che si svolge in tre giorni il 26, 27 e 28 aprile e interessa  le località di Sulmona, Campo Di Giove, Taranta Peligna e Casoli, ha visto la partecipazione di oltre 700 studenti.Il sentiero della libertà è la rievocazione del percorso verso la libertà attraverso il valico della Maiella, affrontato dei prigionieri di guerra dei giovani italiani che, durante la seconda guerra mondiale, si schieravano con gli alleati per liberare l'Italia. L'evento giunto alla tredicesima edizione  è aperto alla partecipazione di ciascuno, uomo o donna, giovane o anziano con l'intento di difendere, testimoniare in ogni luogo, in ogni momento la libertà fondamento essenziale della persona umana.Oggi c'è stata la partenza da Sulmona.Il lungo corteo è partito dalla sede del Liceo per giungere nel centro storico di Sulmona.
Dopo i discorsi di rito in piazza XX settembre, Gilberto Malvestuto, 92 anni sott'ufficiale dell'esercito e poi partigiano della Brigata Maiella, ha tagliato il nastro dando il via ufficiale alla
 marcia a cui hanno preso parte oltre agli studenti e docenti del Liceo Scientifico E.Fermi  di Sulmona anche i rappresentanti  del Liceo Scientifico di Salo' e  del Liceo scientifico Galilei di Pescara.Prima di iniziare la marcia Adelaide Strizzi, la promotrice e ideatrice della manifestazione, ha ricordato la figura di una persona che ha partecipato per 12 anni consecutivi  camminando nel sentiero del Freedom Trail e che ha perso la vita  nel novembre scorso in un incidente sulla montagna, Antonio Cardellini, volontario della Croce Rossa Italiana.
 "Questo è un evento eccezionale e dimostra la vitalità di questa manifestazione"ha detto Maria Rosaria La Morgia presidente dell'Associazione Freedom Trail."Come sapete tutti questa manifestazione è nata grazie agli studenti ed insegnanti del liceo Enrico Fermi e continua a camminare negli anni.Sono arrivati da tutta Italia e questo ci rassicura sul suo futuro, perchè il Sentiero della Libertà proseguirà"ha aggiunto."C'è una relazione tra la resistenza umanitaria di Sulmona e la Brigata Maiella, credo che i ragazzi abbiano testimoniato l'importanza e l'impegno di tutti"ha concluso La Morgia.
il corteo lungo Corso Ovidio
Nel pomeriggio è previsto l'arrivo a Campo di Giove dove ci sarà la cerimonia di commemorazione con deposizione della corona al monumento ai caduti.Domani sabato 27 aprile a Campo Di Giove ci sarà la partenza verso Taranta Peligna con la sosta al guado di Coccia e il ricordo di Ettore De Corti. Domenica la marcia proseguirà per Casoli e a Lama dei Peligni ci sarà il ricordo di Donato Ricchiuti.Giovedì 2 maggio dopo il  ritorno a Sulmona nell'aula magna del Liceo Scientifico Enrico Fermi alle ore 11 ,30 ci sarà la consegna delle borse di studio Roberto Cicerone protagonista della Resistenza Umanitaria.



i rappresentanti dei comuni di Campo di Giove e Sulmona e delle forze dell'ordine

Gilberto Malvestuto prima della partenza da piazza XX Settembre



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-