ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"- Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto e scuolabus nel Torinese, un morto e 20 feriti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

"DRONI COME "ZANZARE" SULLE CARCERI? NARDELLA(CNPP-SPP)- IMPLEMENTARE SUBITO RETI ANTINTRUSIONE E JAMMER PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI"

SULMONA - "Il segretario nazionale Cnpp-Spp Mauro Nardella torna sul tema dei droni captati al carcere di Sulmona e sulla richiesta di ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 4 febbraio 2013

SUCCESSO PER LA GIORNATA DI ANIMAZIONE SULLA DMC

SULMONA - E’ stata  buona la partecipazione dei soggetti interessati alla giornata di animazione promossa da Fabbricacultura in accordo con le sigle di Confesercenti, Confindustria, Confagricoltura, Ascomfidi ed altri operatori economici e consorzi turistici, al fine di valutare l’opportunità di costituire, nei territori della Valle Peligna, della Valle del Sagittario e della Valle Subequana, una DMC (Destination Management Company), l’ambizioso progetto di sviluppo turistico disciplinato nel bando della Regione Abruzzo creato per attivare l’incoming ricettivo.Relatori Fabio Spinosa Pingue presidente di Confindustria L'Aquila, Carlo Rossi direttore Confesercenti Abruzzo, Claudio Mariotti presidente di Ascom Fidi-Servizi e vice presidente provinciale di Confcommercio e Annamaria Casini  direttore tecnico di Lynx s.r.l.
L'obiettivo di questo processo è la costituzione di una destinazione turistica locale, un insieme di tutte le attrattive che un territorio può fornire, elementi in grado di esercitare un interesse di tipo turistico, le strutture turistiche per il tempo libero, le infrastrutture in generale e i servizi ausiliari resi fruibili dalle organizzazioni locali.Tale programma prevede di rafforzare la competitività del sistema turistico regionale, attivando progetti di eccellenza orientati al miglioramento dell’offerta integrata che aggreghino per identità
prodotti e contesti territorialmente omogenei. Si tratta di creare un consorzio, espressione di tutte le forze attive del territorio, che sviluppi la sua capacità di offrire servizi turistici, accoglienza di qualità, garanzia e assistenza al consumatore/turista.E' in realtà un'agenzia che deve occuparsi in maniera professionale dell'organizzazione per il turismo in un territorio definito."A trainare questa DMC, questa compagnia di destinazione, devono essere obbligatoriamente, secondo il bando, gli operatori più grandi, gli operatori turistici per eccellenza cioè gli albergatori" ha spiegato Carlo Rossi."A comporre il consorzio devono essere minimo 16 albergatori  su 40 operatori, dislocati su 10 comuni di cui 6 devono essere contigui" ha continuato Rossi."Noi riteniamo che per stare insieme e per fare un buon pacchetto che possa essere appetibile per il turista, che si possa integrare anche con le altre compagnie che stanno sorgendo nella regione, ci debbano essere anche gli operatori più piccoli, dalla ristorazione, alle produzioni tipiche locali che a Sulmona non mancano, agli
operatori dell'agriturismo, del  bed and breakfas, ma anche alla ricettività di tipo sportivo.Il Consorzio deve avere 100 mila euro di capitale sociale. Occorrono minimo 40 adesioni con una quota di 2500 euro ciascuno, più riusciamo ad aggregare soggetti e più abbassiamo la quota di partecipazione, l'adesione va fatta entro il 28 febbraio".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina