ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRESENTATI PROGRAMMA E CANDIDATI DELLE SEI LISTE A SOSTEGNO DI LUCA TIRABASSI

SULMONA VIDEO - "In Corso Ovidio, nei locali del Comitato elettorale (ex bar Schiazza),si è svolto questa mattina l'evento pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 22 febbraio 2013

OFFICINA DEI SAPORI, PROTAGONISTA LA FARINA DEL GRANO DI SOLINA

SULMONA -  Presso l’Officina dei Sapori a Sulmona si è svolta questa mattina la manifestazione di chiusura del Corso per Panificatori.Sono stati quindici gli allievi, provenienti da tutto l'Abruzzo, che hanno preso parte all'inizitiva partita lo scorso 13 febbraio.Questa mattina, alla presenza del direttore del Cescot Abruzzo Angelo Pellegrino, del presidente del Fiesa Regionale  Vinceslao Ruccolo e degli assessori comunali, Enea Di Ianni, Loris Ramicone e Maria Assunta Iommi, sono stati consegnati  ai partecipanti gli attestati di fine corso.Protagonista è stata la “Farina del Grano Solina”.In questa occasione le attività si sono concentrate sulla solidarietà attiva e sull’utilizzo di particolari farine.
In modo particolare è stata utilizzata la “Farina di Solina”; un grano tipico della zona e appartenente alla tradizione locale. Lo scopo dell’Officina dei Sapori è anche quello di esaltare le tipicità e conferire al prodotto da forno le garanzie sanitarie per combattere le allergie, l’obesità ed altre intolleranze alimentari.La Manifestazione finale del Corso tenuto dal Maestro panificatore Bruno de Santis, è stata caratterizzata dall’utilizzo di questa farina nei prodotti da forno e nella pasta fresca, soprattutto per farne conoscere ed apprezzare il gusto e l’esaltazione dei profumi.La “Solina” è un particolare tipo di grano tenero coltivato in
alcuni Comuni montani della Provincia dell’Aquila, nonché di alcuni Comuni montani della Provincia di Chieti e Pescara, localizzati soprattutto all’interno dei territori dei parchi. La sua caratteristica è quella di essere particolarmente resistente al freddo; si tratta, infatti, di un grano tenero ristato che li agronomi del secolo scorso individuavano come “Triticum hybernum”. Si ritiene che la Solina è da riferire all’antica Siliginis di cui parla Plinio nella sua “Naturalis Historia” e dalla quale si otteneva un ottimo pane.La sua origine medievale è tramandata nel tempo anche da alcuni detti popolari che ne esaltano le caratteristiche organolettiche del frumento: si sostiene, infatti, che “quella di Solina” è superiore a tutte le farine.La sua ancestralità è testimoniata oltre che dai detti popolari ("ogni grano torna a Solina" e "la Solina è la mamma di tutti i grani"),
anche da documenti storici, quali alcuni atti di compravendita del 1500 stipulati presso la Fiera di Lanciano e in un testo di fine ‘700, il saggio di Michele Torcia Pel paese de' Peligni che così recita "Non dimenticheremo il pane … che non la cede … in tutta la Monarchia ...". Si tratta di un rarissimo e documentato esempio di legame tra una varietà di prodotto e il territorio.La farina di Solina è a basso contenuto di allergenici e di glutine; può essere usata indifferentemente per la pasta, il pane ed i dolci.






CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-