ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 27 febbraio 2013

FABBRICACULTURA.SONO 65 LE ADESIONI ALLA DMC, 8 MARZO IL TERMINE ULTIMO

SULMONA - Sono circa 80 gli operatori del nostro territorio interessati alla DMC di cui 65 hanno già confermato ufficialmente la propria adesione.Nell'ulteriore incontro pubblico di animazione  indetto da Fabbricacultura e dal comitato promotore  costituito da Confindustria, Confesercenti, Confagricoltura e Ascom Fidi, è continuata  l'opera di sensibilizzazione da parte dei promotori dell'iniziativa, Anna Berghella presidente di Fabbricacultura, Fabio Spinosa Pingue presidente di Confindustria L'Aquila e di Claudio Mariotti  presidente di Ascom Fidi-Servizi e vice presidente provinciale di Confcommercio, per chiarire eventuali dubbi e perplessità e soprattutto per cominciare a raccogliere idee, stimoli e progettualità
da parte di tutti gli attori della nostra comunità che saranno indispensabili e propedeutici alla redazione del progetto strategico che la DMC dovrà presentare."C'è stata una straordinaria partecipazione di tanti operatori culturali , sportivi, del mondo ricreativo, del mondo dell'artigianato, della tipicità, di tanti enti pubblici e di società che hanno interesse nel territorio per costituire questa DMC" ha affermato Fabio Spinosa Pingue."Ho motivo di ritenere che non solo ce la faremo, ma riusciremo a realizzare un progetto di
qualità" ha aggiunto."Al momento il dato aggregato di coloro che hanno dato la disponibilità a partecipare al progetto è di circa 80 operatori, sono invece 65 le adesioni effettive, ed abbiamo quasi raggiunto i 100 mila Euro.E' l'8 marzo il termine ultimo entro il quale bisogna ufficializzare la partecipazione"ha ricordato Pingue."Lo spirito di questo bando è quello di farci stare insieme, per far sì che il progetto sia di tutti gli operatori che insistono nella valle.Se facciamo questo abbiamo più di qualche chance di aumentare le presenze turistiche su questo territorio"ha concluso Pingue."L'attività che stiamo svolgendo è molto difficile" ha ricordato la Berghella."Si tratta di un'operazione fragile su un territorio in grande difficoltà e noi ce la stiamo mettendo tutta per aggregare tutti questi operatori del settore turistico, ma anche di tutti gli altri settori che possano beneficiare da un turismo in valle peligna e dintorni per costituire questa DMC, un progetto innovativo in cui noi crediamo molto"ha aggiunto Berghella."Sta dando la propria adesione chi ha creduto che il fare rete, il mettersi insieme, il creare il progetto, possa portare beneficio a tutti e non solo alle attività ricettive nel senso stretto"ha precisato la Berghella."La quota di partecipazione minima è di 400 euro e varia a secondo degli enti che vengono ad aderirvi, per la costituzione di un capitale minimo di 100 mila euro.Abbiamo trovato consenso e tanto interesse anche da parte dei piu' piccoli, da parte dei giovani, perché credono in questa aggregazione e in questa svolta epocale che questo bando vuole dare alla nostra regione.I tempi sono strettissimi e ti costringono a creare questo che secondo noi è già un miracolo, quest'aggregazione di menti, di volontà e di entusiasmo come quello che c'è oggi"ha concluso Berghella.



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina