SULMONA - Con la conferenza stampa di presentazione del programma che si è tenuta presso l'aula consigliare, si è avviata formalmente la campagna elettorale di Paola Pelino candita per il Pdl al Senato della Repubblica alle prossime elezioni politiche del 24 e 25 Febbraio.Presenti il vice presidente ed assessore della Regione Abruzzo, Alfredo Castiglione, Massimo Verrecchia candidato per il Pdl alla Camera, il sindaco di Sulmona Fabio Federico insieme agli assessori comunali."Sono terza dopo Berlusconi e Quagliariello, ma il nostro presidente sceglierà in altre regioni, i sondaggi ci danno attualmente la certezza di due seggi al Senato e questo dovrebbe garantirmi l'elezione"ha spiegato la Pelino.
"La dispersione di voti in questo momento, pur rispettando il pensiero di tutti, non ci aiuta a raggiungere l'obiettivo che noi vogliamo che è quello che il Pdl torni a governare il nostro paese .Sapete che noi avevamo nella scorsa legislatura quattro senatori abruzzesi, oggi l'Abruzzo ha solo me per rappresentare al Senato la
nostra regione.Sempre secondo i sondaggi oggi sono l'unica rappresentante parlamentare sia del centro destra che del centro sinistra che potrebbe essere eletta al Senato" ha continuato la Pelino."Vorrei dire a chiunque anche a coloro che non hanno mai condiviso le ideologie del nostro partito, che un rappresentante è indispensabile , perchè se abbiamo potuto ottenere o conservare qualcosa è perchè c'è stato questo collante , questa mediazione tra il territorio e Roma.Questa è una cosa veramente da tenere presente, dovrebbe prevalere questo senso di rappresentanza dei nostri territori che già sono tanto sofferenti.Mi hanno collocato al 78esimo posto su 630 deputati come attività parlamentare, primo rappresentante del Pdl con una presenza in aula del 97% e del 100% nelle attività parlamentari nelle commissioni.Ho seguito sempre tutti i lavori ed ho svolto in pieno il ruolo di parlamentare del territorio cercando di salvare tantissime cose nella nostra area a partire dal tribunale, la caserma, la forestale, gli enti previdenziali.Mi sono data da fare perchè in un momento di