PETTORANO SUL GIZIO - Domenica 6 Gennaio in Piazza Umberto I, dalle ore 12.00, torna la tradizionale Sagra della Polenta, giunta alla 51° edizione(Clicca qui) .La
polenta rognosa è una pietanza tipica locale, che anticamente
rappresentava l'unico nutrimento degli umili lavoratori di Pettorano. La
polenta viene cotta in un paiolo di rame e tagliata con il filo di refe.Per
l'occasione verranno allestiti stand gastronomici dove si potrà
assaggiare questo piatto eccellente, gustandolo in diverse ricette,
accompagnato da un bicchiere di vino locale e da altre specialità
gastronomiche del luogo.
La musica dal vivo animerà la sagra, che si terrà come lo scorso anno in una tensostruttura al coperto.Sono previsti stand e mercatini di prodotti tipici.Ad illustrare il programma della manifestazione il Presidente della Pro Loco di Pettorano Augusto De Panfilis e Nunzio Schiappa.Saranno preparate circa 1660 porzioni di polenta oltre a piatti composti da fagioli, mugnoli e salsiccia.I prezzi, ci tengono a far sapere gli organizzatori, nonostante gli aumenti dei prodotti saranno gli stessi di tre anni fa cioè variano da 6 a 8 euro a piatto.Inoltre la Pro Loco di Pettorano, spiega De Panfilis, mira ad ottenere in futuro un riconoscimento di qualità dall'Unione Nazionale delle Pro Loco d' Italia.
La musica dal vivo animerà la sagra, che si terrà come lo scorso anno in una tensostruttura al coperto.Sono previsti stand e mercatini di prodotti tipici.Ad illustrare il programma della manifestazione il Presidente della Pro Loco di Pettorano Augusto De Panfilis e Nunzio Schiappa.Saranno preparate circa 1660 porzioni di polenta oltre a piatti composti da fagioli, mugnoli e salsiccia.I prezzi, ci tengono a far sapere gli organizzatori, nonostante gli aumenti dei prodotti saranno gli stessi di tre anni fa cioè variano da 6 a 8 euro a piatto.Inoltre la Pro Loco di Pettorano, spiega De Panfilis, mira ad ottenere in futuro un riconoscimento di qualità dall'Unione Nazionale delle Pro Loco d' Italia.
la conferenza stampa di presentazione |