SULMONA - Con una nota del 24 agosto 2012, indirizzata al Presidente Chiodi e all’Assessore Febbo, Lega Popolare aveva chiesto di intervenire contro l’avanzata di grandi aziende agricole del nord che sottraggono i pascoli ai pastori del centro-sud Italia. Sono trascorsi cinque mesi e sulla vicenda la Regione non ha fornito alcuna notizia. La richiesta di LP, tesa a combattere gli intenti speculativi a danno dei pastori abruzzesi, è quella di sollecitare, da parte della Regione Abruzzo, le autorità demaniali (Comuni e Azienda delle Foreste Demaniali Regionale) ad avvalersi delle procedure che consentono l'affidamento in trattativa diretta per contratti ‘sotto soglia’ e per i contratti ‘sopra soglia’ a definire procedure di affidamento non basate esclusivamente sull'importo del canone
ma su criteri di offerta economicamente più vantaggiosa, a tutela degli aspetti ambientali e socio-economici del territorio. E’ grave che ad un accorato appello degli allevatori abruzzesi la Regione non dia alcuna risposta. Chiediamo che alle belle parole, che gli amministratori lanciano dai loro confortevoli uffici, seguano poi atti concreti a difesa del territorio e di chi, con mille difficoltà, continua a tenere viva una povera ma splendida tradizione, che ha sempre caratterizzato il nostro Abruzzo.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA
SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO