ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Precipita da un b&b, prima del volo una violenta colluttazione - Sinner infallibile, vince in due set contro De Minaur e vola in finale - È scontro sul condono: Cirielli rilancia, ma Tajani frena - Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico - Trump: "Non so nulla delle email di Epstein, con lui pessimi rapporti per anni"- Oltre 5.700 emendamenti, la maggioranza riscrive la manovra. Spunta un condono - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Donna accoltellata in casa, fermato il marito di 80 anni -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

CALCIO A 5: SULMONA FUTSAL - SOVERATO 5 - 1. I BIANCOROSSI TORNANO ALLA VITTORIA - Serie A2 Élite 2025/2026 - Girone B

La rete del 5 - 1 di Nicolodi SULMONA - "Il Sulmona Futsal dopo il pareggio di sabato scorso, torna alla vittoria in casa per 5 - 1 con...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 26 gennaio 2013

DI MASCIO, RINNOVARE L'IMPEGNO NELL'INTERESSE DELLA COMUNITA'

SULMONA - L'Assessore Paolo Di Mascio in una nota fa il punto sulla situazione in relazione al recepimento della legge sulla casa. "Il contenuto del comunicato dell’ANCE inviato in data 25 gennaio al Sindaco, ai Consiglieri Comunali e al Presidente del Consiglio" afferma l'Assessore Paolo Di Mascio"sposa nello spirito la lettera inviata dal sottoscritto ai consiglieri comunali in data 11 gennaio attraverso la Segreteria del Sindaco e la Segreteria del Presidente del Consiglio con l’ovvio intento di rendere edotti i destinatari sui passaggi amministrativi posti in essere per arrivare in tempi rapidi a discutere la legge Casa in Consiglio Comunale. Successivamente all’invio, la stessa Segreteria del Sindaco, trattandosi di materia di rilevanza sociale e economica
ha ritenuto opportuno informare della spedizione della lettera gli organi di stampa e di comunicazione. Ritengo pertanto che la trasmissione sia avvenuta in modo ossequioso delle istituzioni coinvolte e anche a garanzia della massima trasparenza e informazione di cui tali materie necessitano.Come Assessore delegato all’urbanistica della città di Sulmona, prosegue Di Mascio, sento il dovere di ringraziare il Presidente dell’ANCE  Sergio Palombizio per la lucida e puntuale analisi della situazione socio-economica presente oggi nella Valle Peligna che fornisce un valido contributo alla discussione attiva nella nostra città sul tema dell’edilizia e della urbanistica.L'importanza dei canali di informazione agli effetti della condivisione generale non richiede altre sottolineature. Riagganciandomi alle perplessità espresse dall'ANCE, è a mio parere singolare come da un lato gli organi istituzionali sottolineino la non perentorietà del termine ultimo di recepimento della attuale legge regionale e dall’altro auspichino un impegno diretto dei consiglieri comunali per accelerarne l'iter di approvazione. Sarebbe stato forse utile e semplice provvedere a convocare il Consiglio Comunale secondo le modalità di urgenza previste dal regolamento perché, se è vero che la legge non prevede la scadenza del termine in modo "perentorio", è anche vero che l'approvazione entro detto termine (che risulta "ordinatorio") avrebbe consentito da subito di dare una boccata di ossigeno al settore edile in forte affanno.La mia giovane esperienza mi porta a ritenere, infatti, che sia più importante il raggiungimento di un obiettivo piuttosto che l'utilizzo strumentale di ritualità amministrative, peraltro di segno non certo, che ritardano nel tempo ciò che la città non può attendere. Pertanto la delibera di recepimento predisposta dalla Giunta esiste, è stata trasmessa alla Presidenza del Consiglio e da essa assegnata alla commissione competente in data 17 gennaio; anche in assenza di espressione da parte di detta commissione decorsi 30 giorni dalla sua assegnazione, cioè dal 16 febbraio, la delibera può essere discussa direttamente in Consiglio Comunale.  Per concludere voglio rinnovare l’impegno mio e della Giunta affinché fuori dai tecnicismi, l'interesse della collettività venga perseguito con la massima celerità e trasparenza".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina