ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Conit Cis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 7 dicembre 2012

CRISI VALLE PELIGNA, CGIL SOLLECITA REGIONE PER I FAS "FATE PRESTO"

conferenza stampa questa mattina nella sede Cgil
( Video intervista Umberto Trasatti )
SULMONA - Situazione occupazionale in Valle Peligna sempre più drammatica, i sindacalisti dell Cgil Umberto Trasatti, Damiano Verrocchi e Rita Candeloro sollecitano la Regione a premere l'acceleratore sull'erogazione dei 16 milioni relativi ai fondi Fas. I dati parlano da soli. Sono 10.527 i disoccupati e ex lavoratori in mobilità, su una popolazione pari a 53.000 abitanti. "A questo dato bisogna aggiungere le ore di cassa integrazione ordinaria, straordinaria e in
deroga" spiegano i sindacati "Se consideriamo che mediamente la popolazione oltre i 65 anni è il 21% e quella fino a 14 anni è del 12% ( secondo i dati Fforniti dal Cresa nel 2011 ) la popolazione attiva è in numero di 35.510 (da 15 a 64 anni ). Pertanto le persone disoccupate o in mobilità sono pari al 30% della popolazione attiva. Inoltre l'indice demografico attesta che Sulmona e la Valle Peligna stanno perdendo residenti ed è l'unico territorio della Regione Abruzzo che ha un evidente calo demografico.Allarmante è l'indicatore dell'emigrazione giovanile, che và fuori regione. Se il dato di inattività dei giovani laureati in Abruzzo è al 19%, in Valle Peligna esso si attesta quasi al 60%". Tornano a ribadire i sindacati l'importanza di un eventuale ingresso nell'Automotive della Magneti Marelli, dell'istituzione di un distretto turistico culturale, di un polo logistico farmaceutico, di una filiera corta per la raccolta differenziata. Tra le proposte anche il sostegno alle piccole e medie imprese con una parte dei fondi Fas per migliorare l'accesso al credito. Ecco, quindi, che spronano la Regione a rispettare il crono programma per l'assegnazione dei Fas, di cui era prevista l'ultimazione nel febbraio 2013, ma che attualmente è ancora al palo e, a detta loro, "senza giustificazioni fornite". I sindacati hanno ricordato anche il programma "Presto" Pacchetto Regionale per il Sostegno al tessuto Produttivo e all'Occupazione, che si articola in tre distinte aree con tempistiche differenti, ma tutte organiche a sostegno e al rilancio del sistema produttivo regionale." Le risorse ci sono e non possimo piu' accettare ritardi" ha affermato Rita Candeloro segretaria regionale della Cgil. "I soldi bisogna darli alla Valle Peligna definendo la fase e le modalità entro dicembre, non possiamo accettare ulteriori colpevoli ritardi" ha concluso. Trasatti ha ricordato che nel periodo pre crisi erano circa 850 mila le ore di cassa integrazione,  salite, invece, a 5 milioni e mezzo e "nel breve periodo, dopo le nuove crisi della Micron e della Sixty, saliranno a 7 milioni" sostiene Trasatti e rimarca come " oltre ai 16 milioni di fondi FAS per la valle peligna ci sono disponibili ulteriori 33 milioni solo per l'Automotive a cui la Magneti Marelli di Sulmona potrà attingere".

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-