SULMONA - Portare momenti di allegria ai piccoli ricoverati negli ospedali di Sulmona, Pescara, L'Aquila e Carsoli. E' lo scopo della "Carovana del Buonumore" che con la clown terapia e la cultura del sorriso domani 24 novembre farà tappa anche nel nosocomio di Sulmona (ore 11.00). Un bachetto informativo alle ore 16.00 sarà allestito nel centro commerciale Il Borgo, come momento di informazione per far conoscere la terapia del sorriso, l’impegno dei clowndottori e sostenerne le attività. Si tratta di un'iniziativa
messa in campo, in occasione della giornata internazionale dei Diritti delle Bambine e dei Bambini, dalla Federazione Operazione Buonumore, una ONLUS che raggruppa la cooperativa Sociale Fantacadabra di Sulmona, l’associazione Brucaliffo dell’Aquila e l’associazione Clowndoc di Pescara, che da anni si occupano di clown terapia attraverso la costante presenza di propri clown nelle corsie dei presidi ospedalieri di Sulmona, L’Aquila e Pescara. Lo scopo è quello di sensibilizzare alla terapia del Buonumore sia all’interno di contesti in cui il disagio e il malessere sono evidenti, sia attraverso attività specifiche di promozione del sorriso verso la comunità in generale perché gli effetti psicologici e biologici del riso e del buon umore sono tutti positivi. Sabato e domenica 24 e 25 novembre e 1 e 2 dicembre un gruppo di clown, composto da membri delle tre realtà abruzzesi, si sposterà tra Sulmona, L’Aquila, Pescara e Carsoli con l’intento di promuovere presso le istituzioni, le comunità e le aziende sanitarie locali la cultura del sorriso e la clownterapia intesa come strumento di ausilio alla guarigione, al recupero dell’equilibrio interiore nelle persone ospedalizzate. Domenica sarà la volta dell’Aquila alle ore 10 il San salvatore aprirà le porte ai clown in visita ai piccoli degenti, alle ore 16.00 un banchetto informativo sarà allestito al Centro Commerciale L’Aquilone. Sabato 1 dicembre toccherà a Carsoli alle ore 9.30, quando si svolgerà un convegno “Il ruolo dei bambini e della bambine nella società complessa” presso il Municipio. Mentre domenica 2 dicembre a Pescara alle ore 10 banchetto informativo a Piazza della Repubblica (ex stazione fs) e alle 15.00 visita dei clown ai piccoli degenti dell’ospedale Santo Spirito. Gli interventi puntano a un confronto con i bambini per informarli sui diritti dell’infanzia e in particolare sulla Carta dei Diritti del Bambino Ospedalizzato.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA
SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO