ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA
SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
mercoledì 28 novembre 2012
RAMICONE E MASCI "IL COMUNE NON RISCHIA LA BANCAROTTA"
SULMONA - "Il Comune non rischia la bancarotta". Lo affermano l'assessore comunale al Bilancio, Loris Ramicone e il componente della Commissione Bilancio, Vittorio Masci i quali sottolineano: "l’insistere da parte di componenti della commissione, come i consiglieri di Rialzati Abruzzo, sulla mancanza del bilancio analitico (quello cioè che dettaglia voce per voce le singole entrate e spese) giustificando il voto contrario, suona come maldestro tentativo di giustificare agli occhi dell’opinione pubblica il voto contrario ad un bilancio che il loro assessore aveva predisposto
e fatto approvare, senza peraltro porre all’epoca a disposizione di alcuno il cosiddetto bilancio analitico". Spiegano Ramicone e Masci che "i conti del Comune di Sulmona sono assolutamente solidi e vi è ampia copertura di tutti i costi da affrontare, in ragione di una razionalizzazione della spesa e di un recupero di entrate effettuati in questi mesi dall’amministrazione e dagli uffici. La situazione paradossale" continuano "è che, in difetto di approvazione della variazione generale di bilancio e del riequilibrio, le somme a disposizione non possono essere inserite nei previsti capitoli ed utilizzate". Secondo l'assessore e il consigliere "non corrisponde al vero che non vi è stata conoscenza da parte dei consiglieri dei documenti di bilancio, essendo stati posti tutti a loro disposizione con invio telematico con anticipo". Sostengono, poi, che il motivo del no di alcuni consiglieri in Commissione, giustificato dal fatto di non conoscere il bilancio analitico è debole ragione per giustificare una scelta politica e non amministrativa". "Pur non rappresentando strumento ufficiale, perché non adottato dalla delibera di Giunta e sempre modificabile, è stato comunque portato dai dirigenti e dall’assessore alla riunione della commissione, così da poter rispondere e dare chiarimenti (cosa peraltro avvenuta) ai singoli consiglieri componenti la Commissione su dettagli di previste entrate e spese".