ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato - Aereo cargo si schianta in Kentucky, almeno 7 morti e diversi feriti - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

PARTITI I LAVORI A PRATOLA PELIGNA PER IL POLO LOGISTICO DI PROTEZIONE CIVILE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI

PRATOLA VIDEO - " Taglio del nastro questa mattina a Pratola Peligna per i lavori del “Polo logistico di protezione civile per il cent...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 23 novembre 2012

MISTERO LAGO SCANNO, CONCLUSO MONITORAGGIO INGV


SCANNO - Si sono concluse oggi le operazioni di monitoraggio geofisico di una porzione significativa del Lago di Scanno, oggetto negli ultimi mesi di molta attenzione da parte della popolazione e dei media per le segnalazioni di anomalie nel campo magnetico. L'enorme mole di dati raccolti durante il monitoraggio del lago, sarà oggetto di una fase di elaborazione che richiederà diversi giorni e il rapporto finale sarà consegnato alle autorità locali.
Il gruppo di lavoro dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), costituito dal
personale afferente alle Unità 'Geofisica e Tecnologie Marinè di Porto Venere e 'Geofisica
Ambientalè della sede di Roma, ha utilizzato le tecnologie più avanzate, con l'ausilio dell'imbarcazione INGV, chiamata Big One.  L'imbarcazione è predisposta per indagini geofisiche in aree marine costiere. A seguito di indagini preliminari effettuate con l'ausilio di magnetometri, l'INGV, con il supporto logistico dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri del luogo, ha valutato che il lago, insignito della Bandiera Blu, costituisce un sito test per l'applicazione di tecniche geofisiche, normalmente utilizzate in aree marine. Infatti, ai rilievi magnetici, sono state affiancate tecniche di side scan sonar (Il sistema acustico impiegato per ottenere un'immagine che restituisce la fotografia del fondale, individuando l'eventuale presenza di anomalie sulla superficie del fondo) e multibeam (che è un sensore acustico posto sotto la chiglia dell'imbarcazione e che restituisce la batimetria del fondale).

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina