ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 23 novembre 2012

MISTERO LAGO SCANNO, CONCLUSO MONITORAGGIO INGV


SCANNO - Si sono concluse oggi le operazioni di monitoraggio geofisico di una porzione significativa del Lago di Scanno, oggetto negli ultimi mesi di molta attenzione da parte della popolazione e dei media per le segnalazioni di anomalie nel campo magnetico. L'enorme mole di dati raccolti durante il monitoraggio del lago, sarà oggetto di una fase di elaborazione che richiederà diversi giorni e il rapporto finale sarà consegnato alle autorità locali.
Il gruppo di lavoro dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), costituito dal
personale afferente alle Unità 'Geofisica e Tecnologie Marinè di Porto Venere e 'Geofisica
Ambientalè della sede di Roma, ha utilizzato le tecnologie più avanzate, con l'ausilio dell'imbarcazione INGV, chiamata Big One.  L'imbarcazione è predisposta per indagini geofisiche in aree marine costiere. A seguito di indagini preliminari effettuate con l'ausilio di magnetometri, l'INGV, con il supporto logistico dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri del luogo, ha valutato che il lago, insignito della Bandiera Blu, costituisce un sito test per l'applicazione di tecniche geofisiche, normalmente utilizzate in aree marine. Infatti, ai rilievi magnetici, sono state affiancate tecniche di side scan sonar (Il sistema acustico impiegato per ottenere un'immagine che restituisce la fotografia del fondale, individuando l'eventuale presenza di anomalie sulla superficie del fondo) e multibeam (che è un sensore acustico posto sotto la chiglia dell'imbarcazione e che restituisce la batimetria del fondale).

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-