ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

IMMONDIZIA, GUANO DI PICCIONE E CALCINACCI: "LA REGIONE ABBANDONA NEL DEGRADO GLI IMMOBILI DI VIALE BOVIO E VIA RAFFAELLO"

PESCARA - "Nel 2017 e nel 2019, a seguito di rilevazioni tecniche che ne indicavano la pericolosità, la Regione Abruzzo ha abbandonati ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 1 settembre 2012

TORNA "SCANNO NATURA DOC-EFFETTO UOMO", FESTIVAL DEL DOCUMENTARIO


SCANNO - Dal 14 al 16 settembre torna Scanno Natura Doc-Effetto uomo, il Festival del documentario italiano dedicato alle emozioni che la relazione con la natura produce in ciascuno di noi. E torna a Scanno, nel cuore più verde dell’Appennino, in un borgo che evoca i grandi valori della natura incontaminata e dove il Festival, giunto quest’anno alla 4° edizione, torna a trovare la scena ideale della sua proposta: visioni lucide e differenti sul rapporto tra uomo e natura, sguardi e dialoghi con chi ha scelto di vivere seguendo altri tempi e altri desideri. Cinque le sezioni di questa edizione:
CONCORSO La sezione principale, che mette in gara 8 documentari selezionati tra le opere recenti che più originalmente descrivono esperienze di incontro tra l’uomo e la natura capaci di generare nuovi processi e armonie.

I DOC AMATORIALI La seconda categoria del concorso, dedicata alle produzioni non professionali che scandagliano l’effetto uomo nella multiforme realtà dell’ambiente naturale.
TERRA D’ABRUZZI Una vetrina del panorama regionale del documentario naturalistico e ambientale.
FOCUS Incontri ed eventi per approfondire i temi del Festival.
CORTI Spazio dedicato alle produzioni “short” che rivelano una peculiare sensibilità per la natura
Anche quest’anno il ruolo del pubblico sarà l’elemento caratterizzante del Festival.
Le opere in competizione, selezionate dall’associazione Scanno Natura Doc, ideatrice del Festival, saranno sottoposte al giudizio di giurie di spettatori costituite in numerose località  e che, con le loro preferenze, decreteranno il documentario vincitore del Premio Scanno Natura Doc-Effetto uomo 2012.
A presiedere le fasi conclusive del voto, sabato 15 settembre, sarà Giorgio De Vincenti, critico e studioso di cinema, direttore del Dipartimento Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma 3 che condurrà la serata delle premiazioni, nel corso della quale saranno assegnati i riconoscimenti.
Tra questi, nella sezione Concorso, il Premio Speciale Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, istituito lo scorso anno a testimonianza della sensibilità dell’importante Istituzione verso il documentario quale veicolo di crescita della sensibilità ecologica.
Venerdì 14 settembre   I DOC AMATORIALI proiezione dei documentari ammessi
      FOCUS conversazioni e proiezione documentari fuori concorso
TERRA D’ABRUZZI proiezione documentari fuori concorso
Sabato 15 settembre       CONCORSO proiezione dei documentari selezionati / Premiazioni
      FOCUS proiezioni documentari fuori concorso
Domenica 16 settembre   CORTI non stop di cortometraggi naturalistici

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina