ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mosca: "Kiev voleva dirottare un Mig per un falso attacco alla Nato"- Pordenone: Anziana investita e trascinata per venti metri, morta - Il Senato Usa approva la misura per mettere fine allo shutdown - Attacco al modello Bbc, Trump minaccia una maxi querela - "Azzerare il Garante Privacy", è scontro Schlein-Meloni - Moussa Sangare ritratta in aula: "Non ho ucciso io Sharon Verzeni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Incendio in un edificio occupato a Roma: un ferito in ospedale

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

EVENTO SPECIALE DEL L'AQUILA FILM FESTIVAL: SCOLPIRE IL TEMPO: SULLE ORME DI TARKOVSKIJ

L'AQUILA - "L'Aquila, 11 e 12 novembre 2025 .Una due giorni interamente dedicata a ripercorrere le orme di Tarkovskij occuperà ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 17 settembre 2012

FESTIVAL DOCUMENTARIO, A VOLPONI IL PREMIO SCANNO NATURA DOC-EFFETTO UOMO


SCANNO - Le divinità della montagna di Paolo Volponi è il documentario vincitore dell’edizione 2012 di Scanno Natura Doc/Effetto uomo, il Festival del Documentario Naturalistico Italiano che si è concluso ieri a Scanno. Una storia di uomini e stambecchi nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso che con toccanti e profonde riflessioni e grande stile visivo parla delle minacce incombenti – il bracconaggio, l’espansione edilizia, l’invadenza dell’uomo - sull' animale simbolo della più selvaggia natura alpina. E’ stato questo il verdetto delle 15 giurie di spettatori operanti in varie città italiane, e coordinate
da Giorgio De Vincenti, Direttore del Dipartimento Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre, che ha indicato al secondo posto Parlare con le orecchie di Alberto Sciamplicotti.
 Il Premio Speciale Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, assegnato dall’ Ente patrocinatore del Festival, è andato invece a Idroeden di Daniele Cini, quale opera in concorso che ha saputo meglio rappresentare  la capacità del documentario naturalistico di essere veicolo di promozione della sensibilità verso la natura e verso l’ambiente, idea portante del progetto di Scanno Natura Doc.
 Riconoscimenti anche per la sezione delle opere amatoriali. Il Premio Scanno Natura Doc/Effetto uomo/Doc amatoriali è stato vinto ex-aequo da due documentari: Il deserto verde. La foresta che non vive di Paolo Giardelli e Daniela Bruzzo, intenso e coraggioso lavoro sul devastante intervento delle multinazionali della cellulosa nel Pampa, uno dei maggiori biomi del Brasile, e L’Orso e le genti di Claudio Potestio, un’omaggio alle genti d’Abruzzo attraverso i riferimenti alle tradizioni e ad uno dei suoi animali più simbolici.
Menzioni speciali sono state attribuite a due originali lavori: Il safari dietro casa di Giovanni Fiorani e Marco Sonnati, un viaggio alla scoperta delle specie animali che hanno imparato a convivere con l’uomo; Anime Verdi, dialogo tra un’imponente e saggia quercia ed una donna cresciuta al suo fianco, realizzato da un gruppo di giovani studenti del Liceo Statale “Don Quirico Punzi” di Cisternino (Br),
 Il Festival ha calato il sipario con i CORTI (ore 16), una non- stop di brevi filmati a tema naturalistico e ambientale e, a seguire (ore 21,30), con Tesori nel verde di Giuseppe e Davide Cetrone, avvistamenti nella natura di Scanno accompagnati dal vivo dalla musica del Maestro Antonio Coppola. Al termine della serata è stato proiettato il documentario vincitore di Scanno Natura Doc effetto uomo 2012.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina