competizioni regionali e nazionali, come i campionati regionali, la coppa Italia pony e i campionati italiani per società. Prima lo spettacolo della squadra giovani promesse pony dei bambini dai 6 agli 8 anni, la seconda quella della squadra agonistica composta da allievi dai 10 e i 26 anni. Il carosello equestre è una disciplina inserita nell'ambito del settore ludico addestrativo della federazione che prevede l'effettuazione di figure e movimenti alle tre andature: passo, trotto e galoppo. Nelle competizioni riservate a questa disciplina vengono valutati la precisione nell'eseguire i movimenti, il sincronismo, il ritmo, l'armonia tra cavallo e cavaliere e quella dell'intera squadra, inoltre costituiscono oggetto di valutazione la coreografia, la scelta delle figure l'adattamento musicale e infine la tenuta e la toelettatura di cavalli e cavalieri.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"
PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto pres...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
venerdì 3 agosto 2012
IN TANTI AL CAROSELLO EQUESTRE IN PIAZZA MAGGIORE
competizioni regionali e nazionali, come i campionati regionali, la coppa Italia pony e i campionati italiani per società. Prima lo spettacolo della squadra giovani promesse pony dei bambini dai 6 agli 8 anni, la seconda quella della squadra agonistica composta da allievi dai 10 e i 26 anni. Il carosello equestre è una disciplina inserita nell'ambito del settore ludico addestrativo della federazione che prevede l'effettuazione di figure e movimenti alle tre andature: passo, trotto e galoppo. Nelle competizioni riservate a questa disciplina vengono valutati la precisione nell'eseguire i movimenti, il sincronismo, il ritmo, l'armonia tra cavallo e cavaliere e quella dell'intera squadra, inoltre costituiscono oggetto di valutazione la coreografia, la scelta delle figure l'adattamento musicale e infine la tenuta e la toelettatura di cavalli e cavalieri.