ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 18 luglio 2012

TURISMO PASSA PER IMPRENDITORIA LOCALE, DI DALMAZIO "NUOVA FASE DI SVILUPPO"

 SULMONA - Il turismo passa per l'imprenditoria locale. Uno scambio di idee sulle problematiche che affliggono il territorio di casa nostra e l'illustrazione del nuovo progetto della Regione per promuovere lo sviluppo turistico  Di questo si è parlato ieri sera in un incontro tra gli operatori turistici e gli imprenditori della Valle Peligna e Alto Sangro e l'assessore regionale Mauro Di Dalmazio sulla terrazza sede di Fabbricacultura dal suggestivo paesaggio. Una delibera
che prevede nuove forme organizzative competitive di offerta turistica, in cui gioca un ruolo primario
l' imprenditoria locale per la promozione di un progetto territoriale e tematico di lungo periodo, è quanto spiegato dall'assessore di fronte a una platea composta anche da politici e amministratori del centro Abruzzo, come i primi cittadini di Bugnara, Giuseppe Lo Stracco, e di Raiano, Marco Moca, dagli assessori del Comune di Sulmona, Cirillo e Fusco, dal Presidente di Confindustria Fabio Spinosa Pingue, il quale ha sollecitato Di Dalmazio nel  considerare i fondi Fas per  Valle Peligna al fine di destinarne una parte al settore turistico, in virtù delle nuove strutture organizzative e progettuali che l’assessore sta prevedendo per il potenziamento del sistema turistico locale. Dal canto loro i protagonisti di Fabbricacultura si sono detti  pronti a darsi da fare per riorganizzare il sistema turistico abruzzese, a “fare rete” e a creare gli organismi territoriali di elevata professionalità progettuale che il nuovo schema regionale prevede.  
"Questo è un territorio che sta rispondendo benissimo, come manifestazione di interesse e comprensione di questa nuova logica e se il buon giorno si vede dal mattino sarà  protagonista di questa nuova fase di sviluppo" ha affermato Di Dalmazio, spiegando che non si tratta più di uno "spendi e spandi", ma  c'è un' inversione culturale in cui la Regione programmerà a partire dagli operatori turistici. L'assessore ha ricordato l'incontro che si è svolto lo scorso mese a palazzo Sardi, partecipato e di grande interesse. "Credo che ci siano tutti i presupposti affinchè questa zona reciti un ruolo da protagonista". ha commentato "Dobbiamo rafforzare la marca Abruzzo all'interno della marca italia ed è quello che stiamo facendo in Regione. Ci sono territori che hanno specificità. Non bastano le risorse culturali paesaggistiche, ma occorre che vi siano anche servizi di qualità e capire quali sono i punti di forza e quali di debolezza per agire di conseguenza e individuare i mercati".



Ha sottolineato Anna Berghella, presidente di Fabbricacultura  che i soci stanno portando avanti questo tipo di discorso, "cercando di sostenere e valorizzare tutto cio che abbiamo nel nostro territorio dal tema dell'Amore con i Confetti d'Ovido e i temi della cultura edell'enogastronomia, portando una comunanza di intenti e cercando di realizzare una rete tra tutti gli operatori"







CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-