ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergogna". Bagarre in Aula alla Camera - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Nuove email di Epstein: "Trump ore a casa mia con una ragazza". Axios, "è Virginia Giuffre"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, OPERATO PAZIENTE DI GAZA

L’AQUILA - "Nella mattinata di oggi è stato sottoposto ad intervento chirurgico, presso l'ospedale San Salvatore dell'Aquila, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 19 luglio 2012

TURISMO. RISALTO AI PICCOLI PAESI, NASCE "CENTRO ABRUZZO CUORE DEI PARCHI"

 

(video intervista Stefania Tollis coordinatrice progetto)
SULMONA - Si chiama "Centro Abruzzo Cuore dei Parchi" e ha lo scopo di valorizzare il territorio puntando sul turismo per far crescere le piccole aziende in difficoltà economiche e gestionali, per dar risalto ai piccoli paesi, incentivando la piccola opitalità come cultura sulla scia della tradizione abruzzese dell'accoglienza. La neonata associazione  e' stata presentata ieri nella sede Cescot Abuzzo Officina dei sapori a Sulmona, dalla coordinatrice del progetto Stefania Tollis che  ha illustrato i punti e le linee guida. "Bisogna puntare sul turismo per attrarre capitali che arrivano fuori dalla nostra
zona che al momento vive una grave crisi economica. E' importante lavorare uniti perchè da soli non si va da nessuna parte " ha spiegato "Sono state invitate circa 200 aziende del territorio, attualmente ci interessa rivalorizzare i piccoli paesi e volutamente abbiamo chiesto in questa prima fase alle piccole aziende e B&B di fare rete".  Diversi i settori produttivi interessati, facenti parte dei Comuni del centro Abruzzo, dalla ristorazione all'enologia, dalle agenzie di viaggio alle immobiliari. Possono aderire Bed and Breakfast, alberghi, aziende di olio, di panificazione e affini, artigianato,  trasporti, edilizia ecocompatibile, bioedilizia, artigianato tipico, aziende agricole e formazione professionale rientranti nell'area dei quattroparchi abruzzesi Gran Sasso della Laga, Pnalm, Parco Majella, Parco Sirente Velino. L'idea di fondo è quella di promuovere il made in Italy, offrendo servizi in sinergia realizzando pacchetti turistici intergrati che rispondono alla domanda di turismo gastronomico, tipo confezionare week end o settimane gastronomiche, compreso di trasporto dagli aeroporti, ospitalità, visite guidate sia nei settori a tema, tipo nei laboratori del settore alimentare (mulini artigianali, panificazione, macelleria), sia nel sistema integrtao filiera corta con brevi corsi tematici di formazione enogastronomica presos "l'officina dei sapori". g.s.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina