SULMONA - Al via la raccolta firme lungo Corso Ovidio contro la chiusura del tribunale di Sulmona. "E' errato pensare di risolvere i problemi della Giustizia italiana solo in termini di costi senza valutare l'importanza di una amministrazione giudiziaria vicina ai cittadini e diffusa anche nei territori disagiati".Questo è quanto scritto in una petizione popolare inviata al presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro della Giustizia. "Uno dei principi fondamentali della democrazia è il decentramento amministrativo e se appare condivisibile la
volontà del governo di procedere a un riordino territoriale dei presidi giudiziari, appare
altrettanto auspicabile intervenire non solo con criteri aziendalistici o finanziari ma anche e soprattutto tenendo conto delle specificità dei territori e dei diritti delle popolazioni che li abitano".
"Il taglio dei tribunali territoriali rischia di peggiorare ulteriormente i servizi di giustizia sia in termini di efficienza che di costi, costringendo milioni di cittadini a spostarsi e ad affrontare crescenti disagi da un punto di vista logistico, moltiplicando i carichi di lavoro per i pochi tribunali superstiti, con un conseguente allungamento dei tempi della giustizia italiana.Tali scelte appaiono irragionevoli e tali da comportare un risparmio irrisorio per le casse erariali, producendo invece ulteriori lesioni a tutto il sistema giustizia, già indebolito da scelte del precedente governo".Ai sensi degli articoli 3 e 24 della Costituzione Italiana i sottoscrittori della petizione popolare per il diritto ad una giustizia giusta ed efficiente chiedono al Presidente del Consiglio Mario Monti e al Ministro della Giustizia Paola Severino di tenere conto delle considerazioni sopra esposte, assumendo scelte tali da evitare di ledere il diritto dei cittadini, sancito dalla Costituzione, di poter usufruire di una Giustizia certa, efficiente ed il più possibile rapida.
Gli avvocati sulmonesi intanto tornano a riunirsi in assemblea chiamando a raccolta forze politiche, amministratori, parlamentari e cittadini, mercoledi 11 luglio alle ore 17 nel tribunale di piazza Capograssi per discutere dello schema di decreto legislativo, soppressione del tribunale di Sulmona e di altri 36"