
Fornero ha fatto sul tema degli Esodati e sulla riforma del sistema pensionistico che danneggia tutti quei lavoratori che loro malgrado si sono trovati fuori dal circolo produttivo delle loro aziende con percorsi di mobilità che oggi in virtù della riforma pensionistica restano senza più ammortizzatori sociali e senza il beneficio del trattamento pensionistico" afferma in una nota Roberto Di Pardo della Uil "L'obiettivo di Fim Fiom Uilm e quello di riaprire il tavolo Nazionale con il Commissario Straordinario della Finmek Dott. Gianluca Vidal, prima della scadenza della CIGS di Ottobbre, per averte chiaro lo scenario possibile per i lavoratori". Altresì, continua Di Pardo, riteniamo che dai proclami si debba passare ai fatti, il Ministro Fornero aveva annunciato dopo il primo blocco dei 65000 Esodati che avrebbe riperto la discussione sugli Esodati, ma ad oggi dopo l'approvazione del Senato alla riforma del mercato del lavoro, dopo la spending review approvata dall'esecutivo Monti, restano le profonde incertezze sul tema degli Esodati, che al di la dei numeri bisogna che il Ministro li consideri come Persone in carne ed ossa con una famiglie alle spalle". "Siamo sicuri che l'assemblea del prossimo venerdì ( al quale abbiamo invitato a partecipare anche l'Onorevole Pelino) sarà molto partecipata e molto sentita dai lavoratori, che sono in attesa di sapere quale futuro li attende e sopratutto quali risposte potranno dare alle loro famiglie".