SULMONA - Domenica 15 luglio 2012 si disputerà la seconda granfondo di ciclismo MAJELLONGA città di Sulmona 4° memorial Franco Spinosa.L'evento è stato presentato oggi in conferenza stampa dall'organizzatore Lorenzo Schiavo presidente della Pedale Sulmonese e dell'Assessore Comunale Lorenzo Fusco. Ha moderato l'incontro il giornalista Giuseppe Fuggetta.La Majellonga avrà due percorsi, Granfondo di 150 Km e Mediofondo di 105 km lungo, il quale, nella prima parte, si snoderà lungo alcune delle principali strade della Valle Peligna, prima di portarsi verso le Gole di Popoli,

salire a Tocco da Casauria e dirigersi verso Salle, Musellaro, Caramanico e Passo San Leonardo (Alta via del Parco). Da qui gli atleti proseguiranno verso Campo di Giove , poi si salirà verso il valico della Forchetta, discesa ripida fino alla Stazione FS di Palena per risalire a Pescocostanzo. Dal Bosco di Sant'Antonio fino a Cansano, attraverseranno Pacentro e, infine, passando a lato della Badia Morronese (sede dell'Ente Parco Maiella), raggiungeranno il traguardo a Sulmona.I partecipanti soggiorneranno presso l'Europa Park Hotel e Villa Giovina.La partenza è prevista per le ore 08.30 in Viale Roosvelt a Sulmona e l'arrivo dei corridori per la Mediofondo è previsto intorno alle ore 11,30 e per la Granfondo intorno alle ore12,45.Sono 120 le preiscrizioni arrivate da tutta Italia ma soprattutto dalla Puglia , Marche e Campania, per domenica si prevedono oltre 200 concorrenti.Dopo l'arrivo è previsto un pasta party offerto dal Sestiere di Porta Japasseri in piazza Santa Monica.Saranno 120 gli addetti a i lavori, tra personale tecnico e sanitario, che vigileranno sul buon esito della manifestazione con dodici auto e dodici moto al seguito della corsa."Ho voluto esserci a tutti i costi" ha affermato Lorenzo Fusco, ricordando la figura di Franco Spinosa un uomo, un operatore sanitario sempre disponibile."Oggi lo ricordo con tanto affetto e con tanto dolore" ha continuato Fusco, "ho apprezzato molto il lavoro dell'amico Franco prematuramente scomparso, una figura umile ma allo stesso tempo di una grandezza encomiabile, un personaggio schivo lontano dai riflettori, ma che lavorava nel quotidiano per gli altri mettendosi sempre a disposizione" ha concluso Fusco."Questo per noi è stato un impegno non indifferente", ha affermato Lorenzo Schiavo, "tutte le manifestazioni che organizziamo sono finalizzate al ricordo di Franco Spinosa che sarà sempre nei nostri pensieri"."Abbiamo voluto organizzare questa manifestazione nazionale per veicolare a livello turistico la città di Sulmona e il suo comprensorio", ha continuato Schiavo."Il nostro obiettivo è quello di portare in futuro piu' di mille partecipanti facendola diventare un punto di riferimento delle granfondo del centro sud".