ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Ci avviciniamo a un accordo con l'Iran sul nucleare" Prime trattative dirette Mosca-Kiev. La delegazione russa arrivata a Istanbul - Perquisita la casa di Sempio, trovato un martello nel canale - Un'anziana uccisa a Milano dal vicino di casa di 15 anni - Lite Meloni-Schlein sulla sanità, tensione con Conte. Magi in Aula vestito da fantasma -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Pescara - Catania: 0 - 0 Diretta Live - Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima -

IN PRIMO PIANO

AIELLI. INAUGURATA UNA NUOVA INSTALLAZIONE DEDICATA ALLA DIETA MEDITERRANEA PRESSO IL RISTORANTE AL CASTELLO DI UGO PICCONE

AIELLI - "È stata inaugurata presso il Ristorante Al Castello di Ugo Piccone una nuova installazione artistica dedicata alla Dieta Medi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 16 luglio 2012

AGLIO ROSSO DI SULMONA, ECCELLENZA VALORIZZATA SEMPRE PIU'


SULMONA - Dallo scorso aprile l'aglio rosso di Sulmona ha un marchio collettivo d'impresa, ottenuto dal consorzio produttori (costituitosi tre anni fa) insieme alla certificazione dall’ENSE e dall’Istituto Fitopatologico Regionale della produzione del seme.  Ha, poi, una nuova sede, nell'ex mattatoio sulmonese, un sito internet per la promozione e vendita on line (CLICCA QUI) e ha conquistato la  risposta commerciale con aumento del valore dell'alimento sul mercato pari al 30%. Ha compiuto passi importanti l'aglio rosso di
Sulmona, una delle eccellenze che mantiene le sue carattristiche solamente se cresce nel territorio della Valle Peligna. Ottimi i risultati raggiunti grazie all'impegno del giovane Consorzio di produttori e alla Pro Loco di Campo di Fano.  Il bilancio positivo  è emerso nel quarto convegno che si è svolto nella Rotonda di San Francesco a Sulmona. 
I PRESENTI
Ad affiancare il presidente della Proloco di Campo di Fano, Angelo Trotta, c'erano il presidente del Consorzio Produttori Aglio rosso di Sulmona, Fabrizio Giuliani, l'assessore regionle Mauro Febbo, il presidente della Comunità Montana Peligna, Antonio Carrara, assessore comunale Lorenzo Fusco, Antonio Ricci divulgatore agricolo Regione Abruzzo. 

IL CONTENUTO
Dopo aver ripercorso la storia della riscoperta dell'aglio rosso, che rischiava di scomparire e di  perdersi nella rete della confusione da parte di chi commerciava guardando alla quantità  non qualità, non valorizzando la varietà tipicica peligna.   Si punta al dop europeo, come ha spiegato Giuliani, dopo aver ricordato le importanti conquiste in questi anni "Abbiamo presentato domanda" ha detto, spiegando che l'auspicio è quello di accrescere il numero di produttori nel consorzio. "Da 8 siamo passati a 31" mentre gli ettari investiti sono aumentati del 75% rispetto all’anno scorso, raggiungendo i 28 ettari, ha aggiunto con orgoglio, ricordando, inoltre, come ha fatto anche l'assessore Fusco,  il successo che il prodotto aveva ottenuto al Festival del Peperoncino in Calabria lo scorso settembre,  in un gemellaggio suggellato con un matrimonio vero e proprio tra aglio e peperoncino, organizzato dall'Accademia del peperoncino, la cui delegazione sulmonese è presieduta da Domenico Santacroce (clicca qui) 


Soddisfatti i promotori che hanno incassato grande successo di pubblico anche per la sagra di tre giorni giunta alla diciottesima edizione, divenuta, ormai, un evento vero e proprio (CLICCA QUI)  Tutti concordi con Carrara nel plaudire la costanza della Pro Loco di Campo di Fano che è riuscita a valorizzare l'aglio rosso anche nei momenti più difficili. Ha menzionato, inoltre, l'importanza di altre tipicità del territorio peligno, quali l'olio e il grano di Solina.
IL COMMENTO DELL'ASSESSORE FEBBO
"La mia presenza" ha detto l'assessore Febbo "testimonia l'attenzione che la Regione dà ai prodotti di nicchia come questo. Sono stati salvaguardati dagli studi fatti anche dall'Arsa e sono tante le iniziative che mettiamo in campo. Queste tipicità agricole danno buoni risultati all'imprenditoria agricola e ci teniamo a potenziarli perchè mettono insime il vero Abruzzo. Pensare di fare in una bellissima piazza centrale di Sulmona un convegno sull'aglio significa che l'Abruzzo riesce a unire la gastronomia alle bellezze archittettoniche naturali. Deve continuare ad essere questo  l'obiettivo. E' una risposta importante che il settore rurale può dare all'imprenditoria agricola. Stiamo puntando sui giovani, abbiamo messo in campo  risorse con il piano  rurale proprio guardando alle nuove generazioni , credo che si possa lavorare bene con i Gal per incentivare iniziative e far conoscere i prodotti, su questo ci sono le intenzioni per portare avanti le specialità". Ha concluso l'assessore.
L'aglio rosso, che viene raccolto a fine giugno, è un prodotto a lunga conservazione, dura fino a marzo.





CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-