SULMONA - Ad aprire le porte all'estate che fa il suo ingresso oggi, 21 giugno, ci pensa "Scipione", l'anticiclone africano, che, secondo i meteorologi, ci farà compagnia fino a domani. Ancora temperature elevate, ma in diminuzione nel week end quando si potrà tornare a respirare. Come l'Italia intera influenzata da un'area di alta pressione di matrice nord-africana, anche Sulmona boccheggia per il caldo. Conca Peligna stretta nella morsa dell'afa, che non ha lasciato tregua nemmeno nelle ore notturne quando la colonnina di mercurio a mezzanotte ha superato i 26 gradi. Picchi di 41 alle 13.00 nel centro storico. Molti gli anziani che per trovare un po' di refrigerio si sono rifugiati nei centri e nelle gallerie commerciali, passeggiando anche nei viali della villa comunale nella speranza che le ombre
degli alberi possano regalare attimi di frescura. Vane illusioni. Gli esperti consigliano di non uscire nelle ore più calde della giornata, di bere molta acqua.
Stazionaria la situazione meteo nelle prossime ore, ancora gran caldo anche sull'Abruzzo ma, come spiega Abruzzometeo.org "la tendenza è verso una graduale diminuzione delle temperature a partire da venerdì e, sopratutto, nel fine settimana, a causa dell'arrivo di masse d'aria più fresca provenienti dai quadranti settentrionali che, alla base dei dati attuali, potranno anche favorire episodi di instabilità soprattutto a ridosso dei rilievi durante le ore centrali della giornata e nel corso del pomeriggio. Sulla nostra regione si prevedono condizioni generali di cielo sereno o poco nuvoloso con possibili annuvolamenti a ridosso dei rilievi durante le ore centrali della giornata e nel corso del pomeriggio. Il cielo risulterà ancora di una colorazione biancastra a causa della presenza di sabbia africana in sospensione in quota. Nelle prossime ore, inoltre, non è da escludere un temporaneo rinforzo dei venti di libeccio (garbino) con conseguente ulteriore brusco aumento delle temperature, specie sul versante orientale. Caldo e afa lungo la fascia costiera. Temperature: Stazionarie o in ulteriore lieve aumento. Non si esclude un temporaneo brusco aumento nelle prossime ore. Venti: Deboli a regime di brezza, tuttavia non si esclude un temporaneo rinforzo dei venti di libeccio sul versante orientale e a ridosso dei rilievi. Mare:quasi calmo o poco mosso"
"Ma attenzione" avvertono da 3bmeteo.com "perche' luglio gia' al suo esordio potrebbe portare nuove fiammate africane soprattutto sulle regioni centro meridionali"
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA OSTELLARI A SULMONA
SULMONA VIDEO - " Il senatore della Lega Andrea Ostellari, Sottosegretario alla Giustizia, ha incontrato il candidato sindaco Luca Tir...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO