ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'assedio di Pokrovsk, città che i russi tentano di conquistare da un anno. Mosca: "I soldati si arrendono"- Crosetto: "I cori a Parma? Vanno presi a calci e mandati via"- Travolto mentre soccorre un automobilista, morto un 25enne - Corsa al referendum, Grosso presiede il Comitato per il 'No' - Media, "i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani"- "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro con una volante nel Napoletano: un poliziotto è morto, un altro è grave

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . oggi alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI, A SULMONA PROCESSIONE E MESSA SOLENNE

SULMONA - " Ha preso le mosse dalla Chiesa della SS Trinità la solenne Processione, a cura dell'Arciconfraternita della SS Trinità,...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 21 giugno 2012

PD SULMONA, LA CATENA PERDE GLI ANELLI

SULMONA - Resta l'adesione al Partito Democratico, ma gli anelli della Catena del circolo sulmonese si staccano e si avviano verso un movimento civico. Non parteciperanno al prossimo congresso. La catena, dunque, si è ufficialmente spezzata. Pronte oggi le dimissioni da ruolo di capogruppo consiliare a palazzo San Francesco da parte del consigliere Mimmo Di Benedetto, come annunciato nella conferenza stampa a palazzo Sardi insieme all'altro Pd, quello segnalato alla commissione garanzia dal segretario locale Andrea Catena, in seguito alle dichiarazioni  dello scorso sabato (clicca qui) a cui egli non ha voluto replicare. Porre fine alle liti interne, alle battaglie sui numeri di tessere, alla difficoltà di convivenza all'interno del partito
tra chi concepisce il "fare politica con gli sfoghi personali su Facebook e i comunicati stampa" e chi, invece, si è dato da fare per organizzare manifestazioni come quella sulla sanità lo scorso anno, continuando a fare riunioni e incontri, pensando al bene della città. "Fare il congresso significa aumentare il divario" afferma Giovanni Mastrogiovanni, spiegando che "c'è difficoltà di convivenza che non è stato possibile risolvere politicamente. Abbiamo esposto il problema al regionale e provinciale, ma niente incisività da parte loro. Non siamo in contrasto con il Pd, ma critichiamo la dirigenza locale per essere stata distante dai problemi della gente, senza intervenire in maniera determinante al di là dei proclami su ospedale e tribunale". Il gruppo vuole lasciarsi alle spalle il sistema dei numeri e tessere per confrontarsi sui problemi.  Secondo Silvana D'Alessandro "E' un partito che non ce la fa ad essere il partito di tutti". Per Antonio Carrara alla città non serve lo scontro a suon di tessere quindi "con un atto di responsabilità diciamo basta".  E' intuibile che si tratta di una decisione sofferta, basta contare le volte che hanno ripetuto oggi, ognuno nel proprio intervento, di restare e di voler continuare a sentirsi parte del partito di Bersani, ma l'esasperazione contro l'isolamento dal resto del territorio (citano esempio elezioni di Pratola), contro i cambiamenti di serrature alle porte, incatenando, a detta loro, quella libertà di incontrarsi nella sede, contro anche le incomprensibili "disattenzioni" da parte del regionale di prendere posizioni, e contro quella che ritengono una politica che non è politica da parte della segretaria sulmonese,  fa alzare i tacchi e prendere altre strade. "In questa città c'è uno scollamento" sostiene Diego Bucci, che ripercorre le tappe del loro malcontento originatosi dal congresso dello scorso anno e proseguito in crescendo durante i mesi. "Alla città non interessa un congresso dove partecipano in dieci, dibattono in due e poi si fanno tante tessere". 


Amareggiati anche i giovani, Valerio Giannandrea e Eleonora Mesiano: "ha tolto l'entusiasmo ai ragzzi. Bisogna cambiare passo. Loro pensano alle tessere, al potere a chi guida il partito. Noi pensiamo al territorio e a fare politica". Precisa, inoltre, Giannandrea, quanto inserito nel comunicato inviato dalla segreteria del Pd sulmonese (poco prima di questa conferenza stampa) dichiarando di non riconoscere quell'ufficio tesseramento citato nella nota dalla segretaria del Pd in cui scrive "Prosegue la campagna adesioni 2012  con la nomina avvenuta in questi giorni del nuovo ufficio adesioni, dopo un incontro tenutosi alla presenza del segretario provinciale Mario Mazzetti, composto da Alessio Di Masci, Valerio Giannandrea, Francesco Perrotta, Roberto Spinosa, che affiancano il segretario di circolo". Secono Giannandrea "Il segretario inserisce nomi nei comunicati senza nemmeno chiedere come stanno le cose. Lì si parla di un incontro avvenuto lunedi. Ma io, nè altri, non ci sentiamo parte di quel tesseramento".
Un'assemblea si svolgerà la prossima settimana per muovere i primi passi in qusto nuovo spazio civico dell'altro Pd, con la sottoscrizione delle 152 persone che avevano richiesto in questi mesi di volersi riunire. Un partito, dunque, che, come quella famigerata finestra della sede, perde i pezzi. 


Intanto dall'altro capo della catena si annuncia nella nota che "la campagna adesioni avviata dal PD Sulmona il 16 marzo 2012 ha assunto come obiettivo prioritario quello di un tesseramento mirato al coinvolgimento di persone fortemente rappresentative della società sulmonese, profondamente motivate e disposte ad impegnarsi fattivamente per un progetto di cambiamento della città. E’ quanto sta avvenendo" continua la nota premendo nel sottolineare  "il rientro nel Partito democratico di esponenti importanti, interlocutori qualificati di una cultura riformista vera e con un numero considerevole di nuove adesioni tra dirigenti sindacali di primo piano appartenenti a tutte e tre le sigle confederali,  associazioni di categoria, professionisti, dirigenti e funzionari della pubblica amministrazione, quadri aziendali, operai e pensionati impegnati nelle associazioni sindacali, commercianti ed operatori economici, che venerdì 22 giugno  ore 18.30  nella sede del Circolo PD – Corso Ovidio 226 - saranno protagonisti di un incontro pubblico con il segretario di circolo ed autorevoli esponenti del Partito regionale e provinciale. La Sede del circolo resterà aperta fino al 28 giugno dal lunedì al venerdì, dalle ore 17,30 alle ore 19,30, per tutti coloro che vorranno aderire o rinnovare l’iscrizione. g.s.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina