ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 1 giugno 2012

IL 2 GIUGNO VISITE GUIDATE ALL'EX CAMPO DI PRIGIONIA 78


SULMONA - Nel giorno della festa della Repubblica, domani 2 giugno, sarà possibile visitare l'ex campo di prigionia numero 78 a Sulmona nei pressi di Fonte d'Amore a Sulmona, con tanto di servizio navetta gratuita che partirà alle 17 da piazza Tresca (con 50 posti disponibili).  Dopo l'emozionante esperienza che in molti hanno vissuto lo scorso 25 aprile (clicca qui), visitando il sito,  la soprintendenza Bsae ha deciso di replicare l'iniziativa di concerto con il Ministero della Difesa e il 57esimo battaglione Abruzzi, responsabile del complesso, aprendo di nuovo in  cancelli a tutta la cittadinanza. Una

struttura molto importante per il nostro territorio, come ha rimarcato l'assessore Mauro Tirabassi qusta mattina, raccontando la sua esperienza vistando il campo proprio nel giorno della recente festa della liberazione.  Ad illustrare l'iniziativa sono stati Diego Bucci e Annarita Glisenti, funzionari della soprintndenza, e l'assessore Enea Di Ianni, ricordando la storia della struttura e i lavori di riqualificazione  apportati, come anche la ripulita del percorso che conduce ai padiglioni, scongiurandone così la chiusura. L'intenzione è quella di poter permettere visite a cadenza. Il numero 78, è uno dei 132 campi in Italia,(secondo la numerazione che i tedeschi diedero a tutti i campi di concentramento sul territorio italiano) costruito nella prima guerra mondiale, accogliendo 3200 soldati prigionieri, tra cui quegli inglesi che riuscirono a fuggire e rimasero ospiti delle famiglie della Valle Peligna, anche a caro prezzo per qualcuna. Storia importante per il nostro territorio, a cui si legano le iniziative per mantenerne viva la memoria  messe in amp negli ulimi anni da parte del Liceo Scientifico Fermi e dal Freedom Trail con il sentiero della libertà.
Un video al riguardo, che spiega la storia di quello he un tempo fu un campo di prigionia, il numero 78, è stato confezionato dalla soprintendenza Bsae con le musiche di Michele Avolio dei Discanto e i testi di Diego Bucci.



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina