ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"- Putin: "Pianificano sanzioni a loro discapito, deficienti"- Sisma di 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate, gente in strada - Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per aggressione sessuale. L'attore farà appello -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

VISITA ISTITUZIONALE DEL VICE AMBASCIATORE TEDESCO ALL’UNIVERSITÀ DI TERAMO

TERAMO - " Nel quadro delle azioni di rilancio dei processi di internazionalizzazione dell’Ateneo, oggi il magnifico rettore Christian ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 20 giugno 2012

ESAMI DI MATURITA' A SULMONA


SULMONA - Montale, i giovani e la crisi, le responsabilità della scienza e della tecnologia'. Queste le tracce della prima prova dell'esame di stato, che quest anno, per la prima volta sono state inviate on line abbandonando il cartaceo.  11.237 studenti abruzzesi alle prese con il tema d'Italiano,  2590 i candidati della provincia dell'Aquila. "Non ci aspettavamo Montale, ma Pascoli, dato che quest'anno ricorre il centenario della morte" ha affermato un liceale dello scientifico di Sulmona all'uscita di scuola con il dizionario ancora fumante, raccontando che il tema sulla crisi è stato il più gettonato tra i suoi compagni, fino a ieri fuori dal tototema
in quanto considerato scontato. Una decina circa nel Fermi, secondo i giovani ascoltati, ha optato per l'ambito tecnico scientifico, ritenuto il più difficile. Secca la risposta data da un ragazzo alla domanda sul grado di preparazione in vista della seconda prova che dovranno affrontare domani "Si và con spensieratezza. La matematica o la sai o non la sai". I candidati del Classico, invece, hanno preferito l'ambito artistico letterario, la traccia del saggio breve del socio-economico, cimentandosi con la crisi occupazionale tra i giovani, e il Montale prosatore. E c'è anche chi, tra tensione e paure, si è  "divertito". "Adoro la letteratura italiana, appena ho visto la traccia su Eugenio Montale non ho avuto dubbi. E mi è anche piaciuto". Ha dichiarato a caldo un maturando. E se ieri è stata la notte di nonne alla finestra, come recita la canzone di Venditti, divenuta ormai una sorta di rituale per gli studenti alle prese con la maturità, oggi è stata la mattina di mamme e di papà in trepidante attesa. Alcuni davanti i cancelli, altri tentando di celare le emozioni, magari sorseggiando caffè nel bar con altri genitori, camuffando l'ansia a suon di amarcord con i coetanei. Si torna sui banchi domani per la versione di greco al Classico e matematica allo Scientifico. Terza prova, poi, lunedi. 




PROFUMO "ABBIATE FIDUCIA"
"La notte prima degli esami si e' chiusa, siete tutti pronti alla partenza, io credo che abbiate fatto un ottimo lavoro. Oggi dovete avere fiducia, passione e futuro per affrontare il primo esame della vostra vita. In bocca al lupo a tutti". E' l'augurio di buo lavoro lanciato dal ministro dell'Istruzione Francesco Profumo ai circa 500.000 ragazzi che tra meno di un'ora inizieranno la prova scritta della maturita'. Il ministro ha parlato dalla Cina, in collegamento a SkyTg24.E ha spiegato: "Certamente la fiducia e' soprattutto nelle vostre capacita', nel vostro impegno. La passione e' nel mettercela tutta. Oggi e' un giorno importante, e' il primo esame della vostra vita; nella vita ne avrete altri ma ricorderete certamente l'esame di maturita' come un passo essenziale nella vostra crescita, nella vostra maturita', nel vostro futuro".


 LE TRACCE
Tipologia A - analisi del testo Eugenio Montale, Ammazzare il tempo (da Auto da fe'. Cronache in due tempi, Il Saggiatore, Milano 1966) Tipologia B - redazione di un "saggio breve" o di un "articolo di giornale". La scelta e' tra uno degli argomenti relativi a quattro ambiti.
   - Ambito artistico-letterario: argomento, il labirinto.
 Ambito socio-economico argomento, 'I giovani e la crisi'. Con brani tratti da Mario Sensini 'Crolla l'occupazione tra i 15 e i 35 anni' (Corriere della Sera 8/04/2012), rapporto Censis 2011 'Lavoro, professionalita', rappresentanze', Istat- Universita' e lavoro: orientarsi con la statistica. E poi Giovanna Favro, 'Steve Jobs, un folle geniale' (La Stampa 6/10/2011).
   - Ambito storico-politico, argomento 'Bene individuale e bene comune'. Con brani tratti da S.Tommaso D'Aquino (1225-1274) 'La somma teologica'; Jean-Jacques Rousseau 'Del contratto sociale o principi del diritto politico, 1762'; Luigi Einaudi 'Lezioni di politica sociale' (Einaudi, Torino 1949); Giuseppe De Rita 'Presentazione di Le undici regole del Bene Comune' (Marketing Sociale, 2010).
   - Ambito tecnico-scientifico, argomento 'Le responsabilita' della scienza e della tecnologia'. Riflessioni su brani di Hans Jonas 'Il principio responsabilita'. Un'etica per la civilta' tecnologica' (Einaudi, Torino 1990); Primo Levi 'Covare il cobra, 11 settembre 1986' (in Opere II, Einaudi, Torino 1997), Leonardo Sciascia 'La scomparsa di Majorana' (Einaudi, Torino 1975); Pietro Greco 'Sua maestà la tecnologia. Chi ha paura della scienza?' (L'Unit'', 7 luglio 2001), Margherita Hack intervistata da Alessandra Carletti (Roma Tre News, n. 3/2007)

Tipologia c - tema di ordine storico. Si parte da un brano tratto da Hannah Arendt 'La banalita' del male. Eichmann a Gerusalemme', capitolo settimo: La conferenza di Wannsee, ovvero Ponzio Pilato. Il candidato, prendendo spunto dal testo di Hannah Arendt, si soffermi sullo sterminio degli ebrei pianificato e realizzato dai nazisti durante la seconda guerra mondiale.
   Tipologia D - Tema di ordine generale "Avevo vent'anni. Non permettero' a nessuno di dire che questa e' la piu' bella eta' della vita" (Paul Nizan, Aden Arabia, 1931). Il candidato rifletta sulla dichiarazione di Nizan e discuta problemi, sfide e sogni delle nuove generazioni.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-