ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"- Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025

SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 10 maggio 2012

METANODOTTO, COMITATI "OGGI SI STA DECIDENDO A ROMA"

SULMONA - Riceviamo e pubblichiamo una nota dei comitati sulmonesi. "Per oggi pomeriggio, alle ore 15, è stato convocato a Roma, dal  Sottosegretario Claudio De Vincenti, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, un “tavolo” sulla questione Snam".
"La notizia è trapelata nonostante si sia cercato di mantenere sull’incontro una assoluta riservatezza" scrivono gli ambientalisti.  "A quanto si è saputo, dovrebbero partecipare i rappresentanti della Regione, della Provincia e del Comune di Sulmona.
Per la Regione dovrebbero prendervi parte il Presidente Chiodi e il Responsabile Affari della Presidenza Arch. Antonio Sorgi; per il Comune gli assessori Cirillo e Tirabassi.

Il condizionale è d’obbligo in quanto i rappresentanti degli Enti suddetti si sono ben guardati dall’informare i cittadini, con buona pace del principio di trasparenza che dovrebbe essere sempre alla base dell’operato della Pubblica Amministrazione.
Il motivo è molto chiaro, perché quello che oggi viene spacciato come “tavolo”, è cosa ben diversa dal tavolo nazionale al quale avrebbero dovuto partecipare – così come aveva reso noto la stessa Onorevole Paola Pelino – anche i parlamentari e i rappresentanti del movimento anti gasdotto.
In realtà gli Enti che si incontreranno a Roma con i rappresentanti del Ministero sono proprio quelli che, secondo la procedura autorizzativa, devono dare il loro parere o l’intesa sull’opera.
Ciò significa che in  queste ore si stanno perfezionando i passaggi amministrativi previsti dalla conferenza dei servizi, per arrivare in tempi strettissimi ad autorizzare la centrale ed il metanodotto.
Riteniamo molto grave che, anziché istituire il tavolo nazionale previsto dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati per la individuazione di soluzioni alternative, al di fuori della dorsale appenninica, si acceleri invece il procedimento autorizzativo in atto e che ciò avvenga con l’acquiescenza degli Enti che pure hanno espresso, con appositi deliberati, la loro contrarietà all’opera: Regione, Provincia e Comune.
Chiediamo che venga immediatamente fermata la procedura in corso e che, nel rispetto della volontà unanimemente espressa dalle istituzioni elette dai cittadini – Parlamento e Regione – si dia luogo subito al vero tavolo nazionale, con la partecipazione di tutti i soggetti interessati.
All’Onorevole Pelino diciamo: se ci sei batti un colpo! Ora perché dopo sarà tardi.
Invitiamo tutti i cittadini a stare molto all’erta perché è in queste ore che il nostro territorio sta rischiando di essere pugnalato alle spalle".

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-