ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esercitazione dei Marines nelle manovre di sbarco a Porto Rico - Zelensky: "In 7 giorni 1.500 droni e 1.170 bombe contro l'Ucraina"- Sedicenne ucciso con colpi di pistola nel Messinese, fermate tre persone - Assaltato un treno in Inghilterra. Accoltellate 10 persone, 9 gravi. Indaga anche l'antiterrorismo - In scooter sparano e uccidono un 18enne nel Napoletano -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Assaltato un treno in Inghilterra Accoltellate 11 persone, 2 gravi. Esclusa la pista terroristica

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni - Palermo - Pescara 5 - 0. Pescara calcio: tracollo inopinato, solite gravi lacune -

IN PRIMO PIANO

CERIMONIA COMMEMORATIVA IN ONORE DEI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE AL SACELLO MILITARE "MADONNA DEGLI ANGELI"

SULMONA - " Si è svolta questa mattina presso il Sacello Militare “Madonna degli Angeli” alla Badia di Sulmona la Cerimonia commemorati...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 6 maggio 2012

GLI STUDENTI INCONTRANO"PANFILO SERAFINI", PREMIATI I VINCITORI

SULMONA - Si è tenuto presso l' Agenzia di Promozione Culturale il Premio Culturale rivolto alle scuole secondarie di I e II grado del Centro Abruzzo "Gli studenti incontrano Panfilo Serafini"a cura dell’Associazione Culturale “Panfilo Serafini" in onore del patriota, letterato sulmonese. Premiati gli studenti vincitori del concorso che hanno avuto la meglio tra i 54  elaborati letterari e 9 grafici artistici realizzati dai giovani delle scuole medie. I ragazzi hanno partecipato attivamente con grande interesse e con grande passione per ricordare Panfilo Serafini
l'eroe di Sulmona. Per le secondarie di Secondo grado il primo premio è stato vinto da Josefina Di Babbo del Liceo Scientifico di Popoli, per l’elaborato dal titolo “Panfilo Serafini: l’anima del patriottismo in Abruzzo”. Josefina ha saputo ripercorrere – si legge nella motivazione – in maniera
chiara  ed efficace la vicenda storica ed umana di Panfilo Serafini cogliendo al contempo l’attualità della figura del patriota sulmonese. Per le medie è stata premiata la III A dell'Istituto comprensivo di Pratola Peligna che ha realizzato un video storico su Serafini.
"Il Limite di tutti i convegni culturali è quello che si rivolgono ad un elite, ha ricordato Franco Pelino Presidente dell'Associazione Culturale Panfilo Serafini," il popolo, gli studenti, i giovani sono esclusi a priori, mentre invitandoli ad un concorso si sono dovuti  incontrate con la sua figura, questo ci sembra il modo migliore per farlo conoscere"."Panfilo Serafini
ha continuato Pelino, si puo' definire il Silvio Pellico d'Abruzzo, siamo felici di aver portato a compimento questo progetto corposo e molto ambizioso, abbiamo affrontato una sfida e portata a compimento" ha concluso Pelino.Il Premio concorso per le scuole superiori è stato di tipo letterario, mentre per le scuole medie era di tipo espressivo artistico."E' stato un grande successo, ha affermato Rosa Giammarco presidente dell'A.P.C. di Sulmona, perchè i ragazzi che hanno aderito, partecipato, letto  ed interpretato Panfilo Serafini sono stati tantissimi da tutte le scuole di Sulmona e del circondario, da Castel di Sangro, Sulmona fino a Popoli, sei istituti superiori e sei di scuola media di 1° grado". "Panfilo Serafini ha avuto una vita tormentata, volevamo che i giovani comprendessero gli ideali del Serafini e gli interpretassero e sotto questo punto di vista non ci hanno tradito"ha concluso la Giammarco.

Successo anche per la notevole presenza di pubblico alla cerimonia: presenti dirigenti scolastici, docenti, studenti, familiari e numerosi cittadini desiderosi di partecipare ad un evento che volesse ricordare la figura e l’opera di un grande sulmonese. Per il comune erano presenti il Vice Sindaco Enea Di Ianni e Nicola Angelucci presidente del consiglio comunale.
Per le scuole secondarie di Primo Grado il primo premio è toccato alla Terza A dell’Istituto Comprensivo “Tedeschi” di Pratola Peligna. I ragazzi unitamente ai loro genitori hanno addirittura prodotto un filmato, quasi un cortometraggio storico, interpretando un segmento della vita di Panfilo Serafini in maniera corretta ed originale, la cui proiezione in sala ha prodotto non poca emozione fra i presenti.


















CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina