ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi - Crolli alla Torre dei Conti a Roma, l'operaio sotto le macerie è vivo ma il "salvataggio è complesso"- Nepal, morto un alpinista italiano. Due connazionali dispersi in un'altra zona, salvo un terzo - Crolla una parte della Torre dei Conti in centro a Roma, "è vivo l'operaio sotto le macerie"- Ciclista ucciso da un'auto pirata, è lo zio di Laura Pausini -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Le parole di Zakharova diventano un caso "Come la Torre, con i soldi a Kiev crollerà l'Italia". La Farnesina convoca l'ambasciatore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

ULTIMO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO “DI TERRA E VENTO, GLI ULIVI RACCONTANO”

RAIANO - " Domenica 9 novembre a Raiano Di ulivi, di tratturi ed altre storie .Si conclude a Raiano il viaggio del progetto itinerante ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 6 maggio 2012

FREEDOM TRAIL, CONSEGNATE BORSE DI STUDIO "ROBERTO CICERONE"


SULMONA - Premiare gli studenti che si sono  distinti per la solidarietà, la generosità e l’impegno profuso a favore del prossimo. E' questo il senso del conferimento ai giovani delle borse di studio intitolate alla memoria di Roberto Cicerone,  personaggio simbolo della resistenza umanitaria in Valle Peligna, messe a disposizione dagli eredi. La cerimonia di consegna dei premi si è svolta lo scorso 2 maggio nell'aula magna del liceo Scientifico Fermi di Sulmona, decretando così la chiusura della dodicesima edizione del Freedom Trail, il sentiero della libertà a cui hanno partecipato in oltre 700 (clicca qui).
Primo premio conferito a Martina Giraudo, studentessa del Liceo Classico di Cuneo, premiata per la
generosità e lo spirito di sacrificio che la hanno contraddistinta fornendo aiuto a sua sorella. A ritirare il premio, per lei, una studentessa sulmonese. Al secondo posto ex aequo si sono classificati Jenny Federico e Antonio De Capite Mancini.
A premiare gli studenti, spiegando l'importanza della manifestazione e ad onorare la figura di Cicerone, Mario Setta, Adelaide Strizzi, responsabile dell'organizzazione del Sentiero della Libertà, il colonnello Bens militare dell'ambasciata inglese a Roma, Luciano Marinucci, vicepresidente del Consiglio comunale e Lea Cicerone, figlia di Roberto.
Momento toccante, poi, la consegna di una targa ricordo e di una moneta britannica da 5 sterline coniata per il Giubileo di Diamentante della Regina Elisabetta, alla memoria di un insegnante d'inglese del Fermi, Rosalba Borri, a un anno dalla sua scomparsa, impegnata da sempre nel Freddom Trail nello staff organizzatore. "come dovere morale e forma di ringraziamento. A ricevere i riconoscimenti un'amica, Franca Del Monaco.
Un resoconto sull'edizione 2012 del sentiero della Libertà è stato tracciato dall'instancabile Adelaide Strizzi, la quale ha affermato che, all'indomani della marcia quest'anno risparmiata dal maltempo, sono state tantissime le mail arrivate dai partecipanti che esprimevano plauso ed elogi per la bella esperienza. "Mi sono commossa" ha detto "sono messaggi significativi perchè vuole dire che il sentiero è ben organizzato". L'insegnante non ha risparmiato i complimenti per i suoi ragazzi che nel punto più suggestivo, al Guado di Coccia, sulla Majella, dove nel 43 fu scritta una delle più significative pagine di eroismo della guerra di liberazione, hanno lasciato che a dominare fosse il silenzio e la riflessione.










CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina