ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio ad Alice ed Ellen Kessler, gemelle del varietà. 'Suicidio assistito'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos- Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 - Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: DA MARZO IL CUP SARÀ ATTIVO NELLA NUOVA CASA DI COMUNITÀ DI SULMONA. SCOCCIA: "UN PASSO AVANTI DECISIVO PER L'ACCESSIBILITÀ DEI SERVIZI SUL TERRITORIO"

SULMONA - "Questa mattina la Vicepresidente del Consiglio regionale d'Abruzzo, Marianna Scoccia, ha effettuato una visita istituzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 30 maggio 2012

CARCERE, FP CGIL AL MINISTRO "ROMICE TORNI AL SUO POSTO"


SULMONA - Il direttore del carcere di Sulmona Sergio Romice deve tornare al suo posto. Lo chiede la Fp Cgil nazionale al Ministro della Giustizia, Paola Severino. Romice e' stato trasferito presso l'amministrazione penitenziaria di Pescara dopo l'ammissione alla detenzione domiciliare, per motivi di salute, del mafioso Michele Aiello, proprio dalla casa di reclusione di via Lamaccio. Aiello (condannato a 15 anni e 6 mesi per associazione mafiosa, ritenuto dai magistrati l'alter ego nella sanità di Provenzano)  soffre di favismo e il vitto carcerario ne metterebbe in pericolo la vita. Secondo il
sindacato è fuori luogo il
provvedimento per Romice, che non avrebbe  responsabilita' diretta nella vicenda.
“Il mafioso in questione" scrivono  il coordinatore Fp-Cgil Polizia penitenziaria, Francesco Quinti e la coordinatrice nazionale Fp Cgil del Dap, Lina Lamonica per il medesimo processo, era già stato scarcerato due volte, e per lunghi periodi, nel 2004 e nel 2010, per gli stessi problemi di salute, dall'Autorità giudiziaria palermitana, senza che la cosa suscitasse alcun clamore. Il procedimento di sorveglianza era stato istruito dal Tribunale dell'Aquila che, avendo ritenuto insufficienti le scarne relazioni sanitarie del carcere, aveva acquisito anche due perizie d'ufficio, che avevano evidenziato le medesime patologie a fondamento dei provvedimenti liberatori del 2004 e del 2010. Pertanto la direzione dell'istituto era del tutto estranea al procedimento, fra l'altro attivato a seguito di istanza del difensore, neanche transitata per gli uffici penitenziari”.

Per i sindacati quanto contestato a Romice sarebbe poco o nulla attinente al caso che ha suscitato perplessità dell'opinione pubblica, ovvero : irregolarità nella trattazione degli affari mancata informazione degli organi superiori, mancati approfondimenti del caso. “Vizi, questi, dell'attività amministrativa" aggiungono i due sindacalisti  "che sono ritualmente contestati per motivare un'intenzione punitiva, ma che nell'essenzialità del caso risultano evocati in maniera del tutto inappropriata”.

La Cgil evidenzia, inoltre, che i vertici del Dap “di cui appare ormai indiscutibile il disinteresse per la vertenza contrattuale dei dirigenti penitenziari sembra non tralascino alcuna occasione per nuocere alla categoria sacrificando oggi la dignità di un funzionario pur di soddisfare le esigenze manifestate da certa video-stampa”.  “Se non si corre sollecitamente ai ripari" concludono Quinti e Lamonica  "la vicenda ha preso un corso tale da influire negativamente sulla fiducia che deve legare i dirigenti penitenziari alla propria amministrazione”.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina