ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Macron: "Invieremo a Kiev altri missili e caccia Mirage". Starmer: "Da Putin richieste ridicole sui territori ucraini"- Lupi a Tajani: "Era al vertice e ha condiviso tutto"- Omicidio di Piersanti Mattarella, ex prefetto ai domiciliari per depistaggio. I pm: "Indagini inquinate da pezzi di istituzioni" - Scontro aperto Trump-Putin sul petrolio e la Cina taglia i flussi - Trump: "La Cisgiordania non sarà annessa". Ma Netanyahu frena -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Putin vuole un disastro umanitario in inverno"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Docente universitario detenuto in Albania rientrerà in Italia- Trovato morto in supermercato, genitori "indagare per omicidio" - Gip rigetta patteggiamento per caso giovane suicida -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: partita in programma domani alle ore 15. Biancazzurri falcidiati dagli infortuni. Al momento fuori Tsadjout, Olzer, Merola e Pellacani - Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

"GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA CERIMONIA DI CONSEGNA DEL XXXIII PREMIO NAZIONALE PAOLO BORSELLINO ALLA PRESENZA DEL DOTTOR MANFREDI, FIGLIO DEL GIUDICE"

L'AQUILA - " Il Prefetto Renato Cortese: “Abbiamo bisogno di giovani che sappiano da che parte stare, di cittadini consapevoli e pe...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 23 aprile 2012

FINANZIAMENTO ROCCACASALE, COMITATI "ORA DITECI LA VOSTRA SUL METANODOTTO"

ROCCACASALE -I comitati per l'ambiente sulmonesi plaudono l'ottenimento del finanziamento di un milione di euro al Comune di Roccacasale in merito al rischio idrogeologico (CLICCA QUI) ma sollecitano il primo cittadino a chiarire la propria posizione riguardo la realizzazione del metanodotto.   "La notizia non può che farci piacere" scrivono in una lettera aperta gli ambientalisti "perché uno dei compiti principali dei pubblici amministratori é quello di migliorare la sicurezza e quindi la vivibilità del proprio territorio.

E' questa la più importante opera pubblica di cui c'é bisogno per ridurre ogni tipo di rischio perché, nel nostro Paese, le calamità idrogeologiche hanno costituito – dopo i terremoti – gli eventi che hanno ciclicamente causato il maggior numero di vittime e danni.
Ma sarebbe fortemente illogico se da un lato ci si preoccupasse di elevare il livello di sicurezza  dei propri concittadini e dall'altro non si facesse nulla per impedire interventi che espongono i cittadini stessi ad ulteriori  e gravi rischi.
Forse siamo stati disattenti, ma a noi non risulta che Lei si sia mai pronunciato in merito al grande metanodotto Sulmona-Foligno, né che l'Amministrazione da Lei guidata, a differenza degli altri Comuni della Valle Peligna, abbia espresso la propria contrarietà alla devastante e pericolosa opera progettata dalla Snam.
Eppure il Comune di Roccacasale, al pari degli altri Comuni, anzi più degli altri, é  coinvolto nel problema: l’elevata sismicità del percorso scelto dalla Snam che comprende anche la nostra area con Roccacasale, é stata la ragione più importante che ha indotto sia la Commissione Ambiente della Camera dei Deputati che il Consiglio Regionale dell'Abruzzo, a chiedere lo spostamento del tracciato del metanodotto fuori dalla dorsale appenninica.
E’ noto che i metanodotti sono infrastrutture molto pericolose e collocarli in territori  a forte rischio sismico non é una scelta rassicurante: in quest'area, peraltro, il metanodotto passerebbe molto vicino alla zona commerciale di Roccacasale, frequentata abitualmente da molte persone, la cui incolumità verrebbe messa in pericolo. Questo perché i metanodotti possono esplodere, come é avvenuto a Tarsia, in Calabria, l'11 febbraio 2010 a causa di uno smottamento di terreno, o come é avvenuto a Tresana, in provincia di Massa-Carrara, il 18 gennaio scorso, a causa di un incidente sul lavoro. In questo secondo caso vi sono stati feriti molto gravi e le abitazioni, situate nell’arco di un ampio raggio,  sono andate completamente distrutte. Per fortuna, in quel momento, gli abitanti non erano in casa.
Va aggiunto che una simile opera, proprio per le sue dimensioni (condotta di un metro e 20 cm di diametro, posata a cinque metri di profondità), avrà un impatto notevole sulla nostra già agonizzante economia agricola, nonché  sull'assetto idrogeologico del nostro territorio.
Proprio nel  Suo Comune il metanodotto  attraverserebbe sia la statale 17 che il fiume Sagittario che la ferrovia Pescara-Sulmona, in un'area che é classificata dalla Regione ad altissimo rischio idrogeologico. Saremmo molto lieti di conoscere al riguardo la sua opinione e quella dell'Amministrazione comunale" concludono "e saremmo ancora più lieti di poter contare sui Suoi "buoni uffici politici" per rafforzare una battaglia democratica e civile che i cittadini e i pubblici amministratori stanno combattendo da più di quattro anni per impedire l'asservimento del nostro territorio a ben individuati potentati economici, i quali ne ricaverebbero enormi profitti, mentre tutti i danni e tutti i rischi verrebbero scaricati, in spregio ad ogni principio democratico, sui cittadini".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina