
SULMONA –
Coesione e unità d’intenti sono le parole chiave per Andrea Catena, segretario
del Pd sulmonese che ha subito replicato a quanto dichiarato dai consiglieri
comunali di minoranza, i quali hanno scelto di non partecipare al summit delle forze di opposizione di questa sera
convocato proprio dal partito democratico. Catena sottolinea che l’assemblea era stata “concordata
con i referenti politici dei partiti, ed è evidente che ciascuno sceglie la sua
delegazione. Anche il Pd” continua “sarà rappresentato solo dalla segreteria,
dato che scopo della riunione è fare una prima valutazione della situazione
politica cittadina. Saranno poi i consiglieri insieme con le rispettive
segreterie a decidere i prossimi passi. Voglio tuttavia precisare” aggiunge Catena
che il Pd non ha preso nessuna iniziativa da solo, ma ha espresso la sua “preferenza
per un ritorno immediato alle urne”. Puntualizza ancora il segretario Pd che ovviamente non sta solo ai democratici
determinare. “Nè abbiamo fatto alcune apertura politica verso Rialzati Abruzzo
di cui rispettiamo il percorso politico nel centrodestra, ma solo preso atto di
alcune convergenze su temi concreti” continua nel suo commento, riferendosi
alla critica avanzata dall’opposizione per quanto scritto nel comunicato stampa
di qualche giorno fa, in cui, si legge che il Pd “nel rispetto dei diversi ruoli ha già registrato sinergie e condivisioni con il gruppo consiliare
"Rialzati Abruzzo". Afferma, inoltre, Andrea Catena: “non
corrisponde al vero infine che non abbiamo voluto coinvolgere il terzo polo,
verso cui nutriamo massima attenzione. Abbiamo preso atto correttamente della
loro richiesta di avere alcuni giorni di tempo per riorganizzarsi, prima di
potersi incontrare con il centrosinistra”. A chiosa del suo scritto, il
segretario cittadino invita “alla massima coesione e unità di intenti, evitando
polemiche non produttive, da parte di tutti coloro che hanno la responsabilità
di rappresentare l'opposizione ad una amministrazione comunale fallimentare e
ormai non più capace di assicurare una guida alla città”.